Un gruppo di persone è stato sorpreso in possesso di taniche di benzina all'interno degli spazi della ex Manifattura di Perosa Argentina, in via Re Umberto, si presume con l'intento di dare fuoco agli stessi. “Con il sindaco di Pomaretto, Danilo Breusa, stavamo accompagnando una persona interessata a fare un'offerta, e siamo arrivati sul posto direi provvidenzialmente – racconta il sindaco di Perosa Argentina, Nadia Brunetto –. Abbiamo avuto giusto il tempo di vedere un gruppo di persone scappare, e siamo stati colpiti dalla presenza delle taniche di benzina, se ne sentiva anche l'odore”. Avrebbero potuto essere causati danni anche ingenti per il paese, trovandosi nel cuore del centro abitato, oltre alla possibilità di vedere sfumare un'offerta che, benché ancora da definire, potrebbe rivelarsi economicamente importante per l'intera vallata. “Abbiamo immediatamente avvisato i carabinieri, e non è la prima volta che denunciamo violazioni di quell'immobile. In passato, abbiamo presentato anche le foto di ragazzi intenti a camminare sui tetti, ed ogni volta che torniamo, troviamo vetri rotti e segni del passaggio di persone – prosegue Brunetto –. Penso e spero si tratti di semplici vandali, quegli stessi che nei mesi scorsi hanno danneggiato le panchine nella piazzetta del Palaplan, o la cartellonistica della mostra allestita all'interno del Parco Tron". Ma non mancano episodi più recenti e preoccupanti: "Ho ricevuto segnalazioni in merito al fatto che l'altra sera, un gruppo di ragazzini si è ritrovato alla Big Bench di Perosa, dove c'è il Faro, e con il vento lanciava petardi. Settimana scorsa sempre un gruppo di giovanissimi ha accesso braceri al Parco Tron, rispondendo malamente e con insulti agli adulti che li hanno invitati a smettere - fa sapere il sindaco Brunetto -. È ora che questi ragazzi vengano identificati, e che le famiglie facciano il loro dovere, perché la collettività non può pagare le conseguenze di queste 'ragazzate', che possono essere davvero gravi". Per farlo chiede la collaborazione dei residenti: "Invito la cittadinanza a segnalare presenze e movimenti strani, rivolgendosi al 112, o alla locale caserma dei carabinieri”.
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti