Fino a qualche settimana fa, None poteva contare su otto vigili: uno ogni mille abitanti, che sarebbe la dotazione minima indicata dalla legge.
Il comando però si è svuotato progressivamente e ora ne rimangono la metà.
Prima se ne sono andati due agenti, che sono passati al Comune di Olbia, poi se ne è andato un terzo dipendente, che si è trasferito ad Orbassano. Nel frattempo ne è stato assunto uno come istruttore contabile, che è in prova per sei mesi dal primo novembre.
Di recente, però, la situazione si è complicata anche per l’assenza del comandante Silvano Bosso e di un’altra vigilessa, che sono in ferie: “Avevano diversi giorni da recuperare” spiega il sindaco Loredana Brussino.
Non c’è quindi al momento una data certa per il rientro in servizio: “Le ferie prendono di 10 giorni in 10 giorni”. Ma i tempi non sembrano brevi, perché il 14 dicembre Bosso ha nominato come suo vicario, per la restante parte dell’anno e per il 2022, la vicecomandante Valentina Sanmartino, che può quindi firmare gli atti a nome suo.
La riduzione dell’organico di None ha sorpreso anche i Comuni convenzionati per il servizio di Polizia locale (Candiolo, Virle Piemonte, Scalenghe, Piobesi e Castagnole Piemonte), poiché None è capofila e detiene in capo a sé le funzioni di comando, tranne che nel caso di Candiolo.
Il sindaco Brussino però assicura che presto il corpo verrà rimpolpato: “Sostituiremo chi si è trasferito. Abbiamo già lanciato un bando per un agente”.
Commenti