Il Nazionale

Eventi e Turismo | 22 dicembre 2021, 09:00

Airolo-Pesciüm, una stazione davvero per tutti

Ai piedi del massiccio del Gottardo c’è una montagna magica che d’inverno si trasforma in un paradiso per tutti gli sciatori e gli amanti della neve

Airolo-Pesciüm, una stazione davvero per tutti

Ai piedi del massiccio del Gottardo c’è una montagna magica che d’inverno si trasforma in un paradiso per tutti gli sciatori e gli amanti della neve. Un comprensorio piccolo ma capace di dare i natali a tanti campioni e campionesse, una stazione dinamica e sempre alla ricerca di novità da offrire ai propri clienti, dove tutti potranno divertirsi e vivere un’emozionante esperienza sulla neve.

Airolo-Pesciüm è facilmente raggiungibile grazie all’autostrada, la cui uscita dista soltanto 200 metri dagli oltre 500 parcheggi gratuiti degli impianti di risalita, e in treno: un bus navetta gratuito assicura il collegamento con la stazione di partenza. Da qui una moderna e capiente funivia vi trasporterà in soli 5 minuti al centro di questa montagna di emozioni, esperienze e animazione!

Airolo-Pesciüm è per tutti

Sapevate che ad Airolo c’è la miglior neve di tutto il Sud delle Alpi? La particolare esposizione dei pendii e la posizione strategica a sud ma a ridosso delle Alpi fanno in modo che ad Airolo-Pesciüm le condizioni di innevamento siano sempre pressoché ottimali, attirando così tutti gli amanti dello sci.

I principianti troveranno pendii adatti alle loro prime curve, gli intermedi potranno divertirsi su tracciati più impegnativi e gli esperti potranno lanciarsi lungo piste dalle pendenze che fanno girare la testa!

E per chi volesse godersi il panorama con più calma vi sono anche oltre 10 km di sentieri per racchette da neve perfetti per godersi il silenzio rilassante e la natura selvaggia delle montagne circostanti.

Dopo una bella nevicata, Airolo-Pesciüm è perfetto anche per scoprire il freeride in tutta sicurezza. E grazie all’Avalanche Training Center potrete inoltre simulare diverse situazioni critiche e imparare a gestire situazioni di emergenza!

Infine, se siete amanti del freestyle, le discese del comprensorio vi regaleranno momenti di entusiasmo: grazie alla loro conformazione naturale, i pendii della Valle Leventina sono ricchi di punti strategici in cui poter fare pratica con gobbe e salti. E se invece le acrobazie volete solamente ammirarle, sono molte le squadre e gli atleti che si allenano ad Airolo-Pesciüm dando vita a uno show pazzesco.

A febbraio 2020 sono state inaugurate due nuove piste nere, dedicate a due grandi campionesse cresciute sulle nevi di Airolo-Pesciüm: Doris De Agostini e Michela Figini. Grazie all’aggiunta di questi nuovi pendii, sono ora oltre 30 i chilometri percorribili con gli sci, ubicati in un panorama mozzafiato fra i 1175 e i 2250 m.s.m., che vi permetteranno di sentire l’adrenalina scorrervi nelle vene. 

Un comprensorio tutto da gustare

Ad Airolo-Pesciüm troverete anche una rinnovata attenzione alla gastronomia.

Il ristorante La Stüa, completamente rimodernato alla fine del 2019 rappresenta ora il fiore all’occhiello della gastronomia sul comprensorio, proponendo tutti i giorni una cucina basata su prodotti locali lavorati in modo semplice e curati, affinchè si possano percepire i sapori della tradizione culinaria di montagna.

Nelle giornate soleggiate è anche possibile godersi la nuova ampia terrazza. La Sala?è invece il ristorante ideale per chi desidera?fare una breve sosta prima di rimettere gli sci e tornare a sfrecciare sulle piste.? 

Orari invernali Aperto tutti i giorni dalle 8:45 alle 16:00 Dal 1 febbraio: dalle 8.30 alle 16.30

R.G.

Commenti