Nonostante l’accordo nazionale firmato da Just Eat, multinazionale del delivery e le organizzazioni sindacali, questi ultimi accusano l’azienda di non aver rispettato tutti i punti e sono pronti a nuove mobilitazioni. Già lo scorso sabato a Genova, davanti alla sede del Mc Donald’s i rider hanno manifestato, ma altre manifestazioni potrebbero arrivare nel 2022.
“Dopo la firma dell’accordo che prevedeva principalmente il passaggio di 7000 lavoratori in tutta Italia da partita iva a dipendenti dell’azienda – spiega a La Voce di Genova Marco Gallo, responsabile regionale Cgil Filt merci e logistica – abbiamo istituito il tavolo di monitoraggio, al termine del quale abbiamo preso atto che l’accordo in parte non è stato rispettato. A gennaio apriremo il tavolo di trattativa, che se non andrà a buon fine porterà a nuove manifestazioni”.
Il mancato rispetto dell’accordo, secondo i sindacati riguarda l’indennizzo sui chilometri, che l’azienda calcola diversamente. “Noi diciamo che al lavoratore va pagato anche il ritorno allo starting point, mentre Just Eat non lo conteggia”, spiega Gallo, che sulle altre partite aperte continua: “Noi chiediamo che i rider non lavorino durante l’allerta meteo, ma finora non è stato concesso, l’azienda su questo decide unilateralmente, ma chiediamo almeno di essere coinvolti nel determinare le regole di un'eventuale sospensione dal servizio.
Chiediamo inoltre di far lavorare i rider con bici muscolari in un raggio di chilometri contenuto, e inoltre, visto che ormai sono dipendenti dell’azienda, abbiamo chiesto l’acquisto di mezzi da parte di Just Eat".
Cronaca | 22 dicembre 2021, 16:30
"Accordo non rispettato", i rider hanno manifestato davanti la sede di Mc Donald's e nel 2022 potrebbero arrivare nuove proteste
Già lo scorso sabato a Genova, davanti alla sede del Mc Donald’s i rider hanno manifestato, ma altre manifestazioni potrebbero arrivare nel 2022
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti