6 consiglieri per il centrodestra e 4 per il centrosinistra grazie rispettivamente ai totali 46.753 e 37.223 voti.
Questo il quadro che si è venuto a delineare dopo lo spoglio delle schede per le elezioni del rinnovo del consiglio provinciale. Cambia leggermente lo scenario con un consigliere in più per la coalizione del centrosinistra, ma Palazzo Nervi rimane in mano a Cambiamo, Lega e Fratelli d'Italia.
Il presidente della Provincia Pierangelo Olivieri:
Entrano infatti in consiglio in quota totiana il sindaco di Cairo Montenotte Paolo Lambertini (5.962 voti), leghista il primo cittadino di Cosseria Roberto Molinaro (7.816 voti, il più votato) e il vicesindaco di Garlenda Alessandro Navone (6.887 voti), per Cambiamo inoltre anche l'assessore di Albisola Superiore Sara Brizzo (7.133 voti) e l'assessore di Loano Enrica Rocca (5.962 voti), per Fratelli d'Italia l'assessore di Alassio Franca Giannotta (5.877 voti).
Per il centrosinistra quota Pd si riconferma il sindaco di Cisano sul Neva Massimo Niero (recordman di preferenze in questa tornata con 8.882 voti) oltre alla consigliere di Savona Marisa Ghersi (5.267 voti). Nuovi ingressi la vicesindaco di Quiliano Nadia Ottonello (6.096 voti) e la consigliere di Azione Maria Adele Taramasso (6.853 voti). Non entra invece per la Val Bormida il consigliere di Carcare Rodolfo Mirri (3.692 voti).
La neo consigliere provinciale, consigliere del Pd in comune a Savona, Marisa Ghersi:
Restano fuori dal consiglio per il centrodestra: l'assessore di Toirano Deni Luigina Aicardi (253 voti), il presidente del consiglio comunale di Albenga Diego Distilo (1.440 voti), il consigliere di Savona Fabio Orsi (4.858 voti) e Lorenzo Zunino (nessun voto) consigliere di Urbe.
Nel centrosinistra oltre a Mirri non entrano anche la consigliere di Albissola Marina Antonella Lodovisi (2.773 voti) e il sindaco di Spotorno Mattia Fiorini (2.715 voti).
Ieri l'affluenza finale si era stoppata al 69,61% con 584 votanti su 839 tra sindaci e consiglieri comunali della provincia che hanno scelto tra gli amministratori locali attualmente in carica delle due liste che si sono candidati per il rinnovo il consiglio provinciale ed affiancare il presidente, sindaco di Calizzano, Pierangelo Olivieri.
Il cambio della maggioranza alla guida del comune di Savona, ora in mano a una coalizione di centrosinistra, guidata da Marco Russo, non ha sortito però il peso aspettato se non spostare gli equilibri verso un componente in più nel consiglio.
Commenti