Il Nazionale

Politica | 16 dicembre 2021, 18:41

Luciana Toselli presenta la candidatura a sindaca: "Giunta Borgna lontana dai cittadini. Cuneo sia partecipata, verde e pulita"

Oggi, 6 dicembre, l'incontro ufficiale in Birrovia. Toselli apre alle altre forze progressiste, ma pone quattro punti "non trattabili" (tra cui lo spostamento dell'ospedale unico)

Luciana Toselli presenta la candidatura a sindaca: "Giunta Borgna lontana dai cittadini. Cuneo sia partecipata, verde e pulita"

"L'obiettivo è creare una grande alleanza con altre liste civiche che abbiano la nostra stessa visione progressista. Ma la sede dell'ospedale unico, il recupero dell'ex caserma Montezemolo, il no al parcheggio sotterraneo di piazza Europa e quello al cambio di destinazione d'uso del terreno vicino all'ex-Auchan sono punti programmatici non trattabili". 

A parlare è Luciana Toselli, consigliera comunale in Cuneo per i Beni Comuni che oggi (giovedì 16 dicembre) ha presentato alla Birrovia di Cuneo la propria candidatura a sindaca per le elezioni comunali 2022. Con lei, anche i rappresentanti delle prime tre liste civiche che hanno ufficializzato il loro sostegno (la costituente dei Beni Comuni, una lista laica e moderata con rappresentanti di gruppi sportivi e una lista in via di formazione incentrata su ambiente, associazionismo e volontariato). In sala anche "Gigi" Garelli. 

"Una candidatura giovane e piena di freschezza, frutto di dieci anni di opposizione alla giunta Borgna e non basata su politiche clientelari ma sull'ascolto della cittadinanza" ha sottolineato Simone Borio in apertura dell'incontro. 

Toselli - che da Borio viene indicata, in barba alla scaramanzia, come "prima sindaca donna di Cuneo" - ha illustrato la sua visione di una Cuneo verde e pulita sede privilegiata di buone pratiche, con attenzione alle strutture della salute e dello sport, all'apertura del turismo di vicinanza, all'innovazione agroalimentare e tecnologica e a una nuova integrazione del territorio con le aree marginali della montagna. 

"La pandemia ha esasperato i limiti della società e della città, chiedendoci di cambiare profondamente. Stiamo vivendo una grande crisi di sistema della democrazia e della rappresentanza - ha aggiunto Toselli - , è necessario che, nelle nostre liste, non ci siano 'no vax', sarebbe un controsenso". 

"Cuneo deve tornare a essere vero capoluogo di provincia - ha detto ancora, chiudendo nettamente a possibili accordi con l'attuale maggioranza (per ora) - . La giunta Borgna è una governance che consideriamo 'ibrida' e senza reale possibilità di agire in modo concreto sui problemi della città, che ha dimostrato anche recentemente di essere sottomessa ad alcuni giochi economici. È mancato totalmente, in questi anni, il ruolo dei quartieri e dei cittadini, il loro coinvolgimento: serve renderli parte delle scelte concrete, come l'opposizione, non informarli soltanto a cose fatte". 

Luciana Toselli, classe 1951, è stata dirigente medico in Medicina d'Urgenza all'ospedale Santa Croce e Carle fino al 2014. Ex presidente del Consorzio Socio-Assistenziale del cuneese, è stata anche direttrice sanitaria nella struttura di "Casa Famiglia".

Commenti