Il Nazionale

Politica | 15 dicembre 2021, 11:41

Comunali, il centrosinistra verso le primarie, incognita Italia Viva, con Bucci o contro? Avvenente: "Bene la scelta sul petrolchimico"

Nel Partito Democratico, l’ex capogruppo Cristina Lodi è decisa a essere della partita. La consigliera non ha mai nascosto le velleità di diventare la candidata del centrosinistra per sfidare Bucci in primavera

Comunali, il centrosinistra verso le primarie, incognita Italia Viva, con Bucci o contro? Avvenente: "Bene la scelta sul petrolchimico"

Uniti sì, ma non nel candidato. E così il centrosinistra genovese si prepara alle primarie di coalizione che dovrebbero tenersi entro fine gennaio. Del resto, lo avevano detto i protagonisti della riunione della scorsa settimana, l’obiettivo al momento è definire il perimetro della coalizione, che va dal Pd ai 5 Stelle, passando per Sansa, Socialisti, Linea Condivisa e le realtà associative di sinistra.
Nel Partito Democratico, l’ex capogruppo Cristina Lodi è decisa a essere della partita. La consigliera non ha mai nascosto le velleità di diventare la candidata del centrosinistra per sfidare Bucci in primavera. È probabile però che non sarà l’unica candidata all’interno del suo partito.

5 Stelle e Lista Sansa spingono per altri candidati, il capogruppo in Regione Ferruccio Sansa, al termine della riunione di giovedì aveva ribadito la volontà “di individuare un candidato, non importa se civico o politico, ma che sia un candidato forte e di rottura con certe dinamiche".

Mettendo da parte i possibili candidati, la coalizione però deve essere ancora definita. L’incognita è l’ingresso di Italia Viva, che ha rimandato a sabato prossimo l’assemblea con gli iscritti, alla quale parteciperà anche la parlamentare Raffaella Paita.

“Sabato incontreremo gli iscritti e cercheremo di capire la loro opinione”, commenta Mauro Avvenente, capogruppo di Italia Viva in consiglio comunale. La partecipazione di Raffaella Paita darà ai referenti locali del partito la possibilità di capire le dinamiche nazionali. Sul piatto c’è la possibile alleanza Renzi-Toti sul Quirinale, ipotesi che porterebbe Italia Viva a scegliere di sostenere Bucci.

Avvenente, che in ogni caso non sarà candidato, neanche in consiglio comunale: “Dopo 22 mi ritiro, ma la passione rimane”, si dice personalmente insoddisfatto da alcune scelte dell’amministrazione, a partire dalla delibera su Vesima e sul depotenziamento dei municipi, “anche se lo stanziamento di 3 milioni di euro ci fa ben sperare”, dice, ma plaude alle opere, come il waterfront di levante, e all’ipotesi petrolchimico a Sampierdarena. “Se ne parla da 60 anni, credo che l’importante sia decidere, al di là delle legittime preoccupazioni dei genovesi, i sindacati dei chimici si sono detti favorevoli allo spostamento per salvaguardare i posti di lavoro, credo che la scelta più sbagliata sia quella di non decidere e non risolvere nulla”.

Francesco Li Noce

Commenti