Il Nazionale

Cronaca | 14 dicembre 2021, 12:30

Imperia, contrasto all'abbandono 'selvaggio' delle auto, polizia locale in azione. Gagliano: "La città 'liberata' da oltre 100 mezzi, +40% rispetto al 2020" (foto)

Gli agenti del nucleo 'Ambiente' hanno effettuato il recupero di sette veicoli che si trovavano tra il lungomare Vespucci, via Triste, via San Lazzaro, via Argine destro e la zona dell'ex Ferriere: mille e 600 euro di multa ai proprietari

Imperia, contrasto all'abbandono 'selvaggio' delle auto, polizia locale in azione. Gagliano: "La città 'liberata' da oltre 100 mezzi, +40% rispetto al 2020" (foto)

Polizia locale in azione stamani in centro a Imperia e non solo. Gli agenti del nucleo 'Ambiente' hanno infatti rimosso alcuni veicoli in stato di abbandono. Attività di recupero e alienazione dei mezzi abbandonati che è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale.

Oggi, nello specifico, sono stati rimossi sette veicoli che si trovavano tra il lungomare Vespucci, via Triste, via San Lazzaro, via Argine destro e la zona dell'ex Ferriere. 

Ai responsabili degli illeciti saranno notificati i verbali e anche le spese sostenute per la rimozione. I trasgressori rischiano una sanzione di mille e 600 euro per ogni mezzo. Gli agenti della polizia locale infatti, sono a lavoro per risalire all'intestatario tramite il numero del telaio. 

Soddisfatto l'assessore comunale alla polizia locale Antonio Gagliano il quale ha sottolineato che "grazie all’opera di nostri agenti e del comandante Bergaminelli il nucleo ambiente ha 'liberato' quest’anno la città da oltre 100 veicoli abbandonati in diversi punti. Rispetto all'anno scorso il servizio ha registrato il 40% in più. Uno sforzo che mi ha visto impegnato in prima persona con il sindaco che ringrazio per l’energia positiva che quotidianamente riesce a trasmettere a tutti noi, oltre ai preziosi insegnamenti frutto della sua esperienza politica". 

Le azioni di contrasto all' 'abbandono selvaggio' dei veicoli continueranno anche in altre zone. Fondamentale per aiutare il comando della polizia locale l'apporto dei cittadini che possono eventualmente segnalare situazioni di degrado affinchè vengano realizzati ancora più interventi sul territorio. 

Angela Panzera

Commenti