In seguito alle elezioni, e dopo la riunione di ieri sera sono state distribuite le nuove cariche della Pro loco di Villar Perosa.
Confermato, come si immaginava, Mark Collet presidente. Vice presidente Ornella Penna. Tesoriere segretario Roberto Varzani. Consiglieri: Francesco Penna, Luciano Plancia, Ezio Bianciotto, Annamaria Lerda. Revisori dei conti: Carlo Bonomo, Piera e Giovanni Lerda.
Per il tesseramento, incaricato Mario Jahier. Responsabile sala polivalente Giovanni Lerda. Incaricato manifesti e pubblicità Renzo Grillo.
“Sono diciotto anni che sono in Pro loco: non sono ancora tanti, ma nemmeno pochi. So a cosa vado incontro, diciamo, quali impegni mi aspettano. Anche se ora con la pandemia e una burocrazia sempre più complessa, è tutto più difficile – racconta Collet –. Dopo tutti questi anni, una parte del mio cuore è qui, e sono contento di dare il mio contributo affinché la storia di questa Pro loco possa proseguire: è un periodo molto difficile per il volontariato, per la figura del volontario, una cosa che tocco con mano anche in Croce Verde. Vite sempre più frenetiche, e la pensione che arriva tardi, quando ormai si è troppo anziani, rendono difficile trovare persone che si impegnino nelle varie associazioni”.
I prossimi appuntamenti della Pro loco di Villar Perosa, saranno a San Silvestro, con il cenone di Capodanno che si svolgerà nella sala polivalente “M. Ribetto”, con inizio alle 20,30, in compagnia della musica di Dante e Franca, per la serata danzante.
Costo della serata, cinquantatré euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare i numeri 3492579167 oppure 3406158736.
Successivamente, pomeriggio del 6 gennaio dedicato alla Befana ed ai più piccini, a partire dalle 15 nella sala polivalente “Finestra sulle Valli”: calze per tutti i bambini, dolcetti della Befana, che sarà presente intrattenendo grandi e piccini, frittelle di mele, cioccolato e vin brulè.
“A breve poi ci troveremo per stilare il calendario 2022, e partire con il tesseramento, del quale si occuperà Mario Jahier – conclude Collet –. Nel nostro calendario eventi cercheremo di diversificare, con intrattenimenti che di volta in volta possano coinvolgere tutte le età”.
Commenti