Il Nazionale

Eventi e Turismo | 10 dicembre 2021, 17:10

Neomamme e future mamme si confrontano a Torre Pellice

Domani il primo incontro in biblioteca per creare un percorso comune

Neomamme e future mamme si confrontano a Torre Pellice

Rivolto a tutte le donne che si troveranno ad affrontare, o che stanno vivendo, i momenti iniziali della maternità, l’incontro di domani, sabato 11 dicembre, alle 10,30, alla Biblioteca Civica ‘Carlo Levi’ di Torre Pellice (via D’Azeglio 10),  sarà dedicato alla creazione di un luogo di dialogo e aiuto reciproco: “L’intento è quello di avviare un progetto di confronto e di condivisione tra neomamme e future mamme per poter arricchire le proprie conoscenze grazie alla condivisone delle esperienze di ciascuno, ma non solo – precisa Alessandra Quaglia, responsabile della Biblioteca in cui si svolgerà l’evento –: è prevista anche la partecipazione di esperti del settore. Cercheremo di dare risposte concrete ad alcuni dubbi, da quelli sulla nanna a quelli sull’alimentazione, per non far sentire sole le donne in questo periodo così delicato della loro vita. Vogliamo inoltre intraprendere un percorso che duri nel tempo: per questo, oltre agli incontri del sabato aperti alle famiglie, da giovedì 24 febbraio faremo partire il progetto ‘Mamme in cammino’”. Creato in collaborazione con delle guide Cai, che hanno pensato all’itinerario, e l’Asl per porre al centro dell’attenzione anche il benessere fisico, i gruppi di mamme saranno guidate da tre volontarie: una ex puericultrice, una ex infermiera del consultorio pediatrico ed una ex educatrice di nido. Le iscrizioni aprono domani in Biblioteca, ma ci sarà tempo fino a gennaio per poter dare la propria adesione e per chiedere informazioni. La partecipazione è libera e gratuita.

Con il patrocinio del Comune di Torre Pellice, e in collaborazione con Asl To3, il Ciss e il Centro Famiglie, l’evento, che si terrà al Polo culturale, proporrà attività pensate per mamme e bambini a cui seguiranno momenti di riflessione e dialogo. Si potrà poi partecipare a tre differenti laboratori: ‘Gioia e fatica: parole di mamma’, letture a cura dell’educatrice Ciss, Centro Famiglie Pinerolo e Torre Pellice; ‘Emozioni in movimento: l'ascolto di sé’ con Elisa Jouvenal, coordinatrice Asilo Nido di Torre Pellice, psicopedagogista, psicomotricista e formatrice, e infine l’intervento della S.S. Promozione della salute dell'ASL To3 ‘In movimento per scambiare fatica con il benessere’. Durante le attività i/le bimbi/e avranno uno spazio morbido con libri a cura del personale della biblioteca.

Per informazioni: biblioteca@comunetorrepellice.it,  0121-932530 o whatsapp 379-1971465.

Veronica Signoretta

Commenti