Fino al 2 gennaio dalle 11 alle 20 (alle 22 il venerdì e sabato) nel giardino Albert 1er, sessanta chalet con un'ampia gamma di prodotti natalizi creano una straordinaria atmosfera di festa nella quale è piacevole immergersi tra prodotti artigianali ed opportunità gastronomiche collegate con diverse tradizioni delle festività di fine anno.
Il tutto con la possibilità di fruire della fantastica vista e del panorama che spazia tra mare ed Alpi offerto dalla ruota panoramica.
Inoltre giostre e strutture gonfiabili, oltre a tanti spettacoli gratuiti per bambini e serate “After Work” con dj per i più grandi.
Per quanto riguarda le luminarie, quest’anno sono state ulteriormente miglioraste sotto il profilo estetico e sotto quello del risparmio energetico: sono tutte costituite da lampadine LED.
Le novità di quest’anno e i suoi numeri
- 2.648 metri di ghirlande nelle vie del centro storico, 1.400 metri in più rispetto allo scorso anno
- 7 “porte luminose” nel centro storico (Rue de la Préfecture, Marché, Centrale, Saint François, Pairolière, Sincaire e Porte Fausse)
- Una grande ghirlanda di oltre 30 metri che attraversa l'intera Place Rossetti
- Abeti su tutti i lampioni di Place du Palais de Justice (come rue Massenet e rue Ségurane)
- Un albero illuminato alto 10 metri installato in Place Garibaldi
- I boulevards de la République et Borriglione sono ingentiliti con le stesse corone luminose di Place Masséna.
- Una struttura monumentale sullo specchio d'acqua chiamata "Le miroir aux étoiles". La struttura, una vera esperienza sensoriale, è composta da 78.000 metri di ghirlande, 2.177 metri di abeti, 1.518 decorazioni e 3.800.000 LED.
- Inoltre altri 4 alberi illuminati: Place Randon, Saint Antoine de Ginestière, Halte de Gairaut e Saint Isidore.
- Sono stati posizionati, in totale, 193 alberi illuminati in tutta la città (esclusa la Promenade des Anglais).
- Infine sono 45 gli alberi di Natale addobbati e sparsi in tutta la città.
Commenti