“Questa emergenza, della quale chiediamo scusa, auspico possa essere risolta quando avremo definito con i privati il regolamento condominiale e concluso l’appalto per la messa in sicurezza”. Lo ha detto l’assessore ai lavori pubblici del comune di Genova Pietro Piciocchi in merito all'acqua piovana caduta all’interno della galleria Mazzini lo scorso sabato, giorno in cui la città è stata colpita da una forte pioggia.
L'assessore ha risposto alle interrogazioni dei consiglieri Lorella Fontana (Lega), Luca Pirondini (M5S) e Alessandro Terrile (Pd) in merito a quanto accaduto in galleria. In particolare, la capogruppo della Lega ha chiesto quali interventi saranno fatti dall’amministrazione per evitare che quanto accaduto possa ripetersi; Terrile ha chiesto conto degli interventi fatti sulla galleria, a proposito dei quali l’amministrazione aveva annunciato la messa in sicurezza per i prossimi duecento anni. Pirondini ha chiesto anche perché non fosse stata diramata l’allerta nel momento in cui la pioggia ha colpito la città e perché l’amministrazione non abbia un assessore alla protezione civile, ma un consigliere con delega, Antonino Gambino.
Sulla mancata allerta, Piciocchi ha ricordato che non dipende dal Comune, ma da Arpal. “Insieme alla Regione chiederemo chiarimenti sul perché ci siano stati problemi sull’individuazione del periodo”, ha detto l’assessore, che ha ricordato il lavoro svolto da Gambino, spiegando che sono aumentati i fondi e il personale in capo alla protezione civile.
Sulla galleria: “Alla luce dell’indagine di ieri è giusto dire che l’infiltrazione si è verificata in un punto specifico, la parte alta è rimasta asciutta. C’è un problema legato a una non efficienza di pluviali e canali di gronda dei privati. Uno dei problemi è l’assenza di un regolamento tra comuni e privati, se la manutenzione non viene fatta su edifici privati limitrofi l’acqua si riversa sulla galleria”.
Piciocchi ha annunciato la convocazione di un tavolo con gli amministratori di condominio “perché si arrivi a un regolamento di condominio dove ci dividiamo gli obblighi. La tendenza di scaricare le responsabilità sul Comune è diffusa”.
Per quanto riguarda i lavori: “Sono in corso – ha detto Piciocchi – venti giorni fa è partito un appalto per 1 milione 600 mila euro per il rifacimento dei pluviali e del canale della gronda. L’appalto comprende anche il restauro a nord della galleria. La bella notizia è che entro marzo sarà concluso l’appalto. Un altro appalto riguarda la sostituzione delle finestre, degli infissi e il restauro del prospetto sud della galleria. Questo è stato ultimato. Nei finanziamenti siamo riusciti a ottenere anche altri 6 milioni per la copertura della galleria. È un intervento molto impegnativo, stiamo ragionando per capire come cantierarlo”.
In generale, Piciocchi ha annunciato che “da primavera avremo un miglioramento significativo”.
Politica | 16 novembre 2021, 15:39
Pioggia in galleria Mazzini, Piciocchi: "Chiediamo scusa per quanto successo, ma problema riguarda i privati"
"Uno dei problemi è l’assenza di un regolamento tra comuni e privati, se la manutenzione non viene fatta su edifici privati limitrofi l’acqua si riversa sulla galleria”, ha detto l'assessore
In Breve
mercoledì 21 maggio
martedì 20 maggio
Commenti