Jam session ed esibizioni artistiche: da domenica 7 novembre Luserna San Giovanni ospiterà la rassegna ‘Sunday Session’.
Per quattro domeniche, musicisti e artisti si troveranno per dar vita alla ‘Sunday Session’, manifestazione culturale che verrà inaugurata questa domenica al Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni.
L’associazione ‘Sonador’, in collaborazione con il Comune di Luserna San Giovanni e l’organizzazione ‘Il Riuso - Diamo una Seconda Vita alle Cose’, colorerà le domeniche autunnali a suon di concerti ed esibizioni artistiche. Si potrà partecipare sia come musicista che come uditore: le jam session saranno infatti aperte a chiunque sappia suonare uno strumento e a chiunque vorrà partecipare come spettatore: “L’idea è nata qualche anno fa quando abbiamo cominciato a riunirci la domenica per suonare e stare insieme. Vivevamo a Torino e quella delle jam session era una scusa per ritrovarci” raccontano dall’associazione ‘Sonador’. “Ai nostri ritrovi tra amici si sono presto aggiunte altre persone per suonare: per questo abbiamo pensato di portare l’iniziativa in Val Pellice. Abbiamo deciso di scommettere sul nostro territorio all’inizio della scorsa estate e, a giudicare dalla partecipazione agli incontri, ci sentiamo molto soddisfatti” commentano. “È stato recepito come un momento di aggregazione spontaneo con l’obiettivo di divertirsi facendo o ascoltando musica”.
Gli incontri, a differenza della rassegna estiva, si terranno al coperto: “Non volevamo abbandonare il nostro ormai rituale incontro domenicale, ma con l’arrivo dell’autunno il Parco del Bersaglio non era più adatto ad accoglierci. Il comune ci ha allora aperto le porte del Teatro”.
Per il primo appuntamento, il Teatro Santa Croce di Luserna di San Giovanni (via Tolosano, 8), aprirà le porte ai musicisti oggi dalle 15; seguirà una jam session dalle 15,30 alle 19, ora in cui ci si fermerà per un aperitivo.
La serata si concluderà con un concerto di Flamenco Gitano, a partire dalle 21, con Massimo Banchio, voce e chitarra, e Mauro Losano, chitarra e palmas.
Commenti