Taglio del nastro da parte del governatore ligure, Giovanni Toti, per l’inaugurazione della nuova sala di sicurezza ed emergenza, la cui sede è sul molo “Silvio Pastorelli”, noto anche come molo San Lazzaro, a Imperia. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Claudio Scajola, i vertici provinciali di Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri, Capitaneria di Porto-Guardia Costiera nonché il Prefetto Armando Nanei, il Procuratore capo Alberto Lari, e lo staff della ‘Go Imperia’.
Era stata annunciata anche la presenza del capo della Polizia, Lamberto Giannini, ma lo stesso per impegni istituzionali non ha potuto raggiungere Imperia e ha effettuato un video collegamento da Roma.
La sala di sicurezza ed emergenza è una vera e propria 'centrale operativa' in cui si riversano tutte le immagini della sorveglianza cittadina e da oggi, grazie alla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Comune e Prefettura, le forze dell'ordine potranno prelevare le immagini per ragioni investigative.
Inoltre è presente un maxischermo da cui possono essere visionate le immagini riprese dal sistema di videosorveglianza così come grafici e immagini, una postazione con due computer collegati con il sistema video e il Comune, un tavolo riunioni e un plastico che raffigura il territorio comunale. L'utilizzo della stessa, previa autorizzazione da parte del comando della polizia locale avviene per l'accesso alla videosorveglianza cittadina, per le emergenze di protezione Civile (COC) e necessità in ambito portuale.
Sull’intero territorio comunale sono presenti 270 telecamere e 150 sono in qualità 4K. Prima di questo progetto erano 83 di cui 43 analogiche e 40 in full HD e la metà non era funzionante.
Commenti