Il Nazionale

Sport | 24 ottobre 2021, 19:11

Le pagelle del Varese: risultati e gol subiti 4, cambi e mentalità 5, società e mister 5.5, tifosi 7

I voti ai singoli giocatori oggi finiscono solo nei numeri (Mamah 7.5, Cantatore 7, Tosi e D'Orazio 5) causa eccesso di mediocrità. Diamo invece la pagella a quello che secondo noi è ancora più importante

Le pagelle del Varese: risultati e gol subiti 4, cambi e mentalità 5, società e mister 5.5, tifosi 7

E' difficile dare i voti a una squadra che non vince da 6 giornate (4 pareggi, 2 sconfitte): non riusciamo a premiarla o bocciarla con pagelle argomentate che vadano oltre un voto che, racchiuso in un numero, è di generale mediocrità a parte i casi di Mamah, Cantatore e Disabato.
Isoliamo invece alcune voci e commenti in pagella che ci premono di più dopo l'1-1 con l'Asti al Franco Ossola (clicca QUI per la cronaca e QUI per le parole di Rossi).

I RISULTATI AL FRANCO OSSOLA voto 4

Storicamente il Varese ha costruito i suoi successi e le scalate a Masnago, prima con l'atteggiamento (feroce, coraggioso, sfrontato) e poi con il gioco. Non abbiamo né l'uno, né l'altro. Tre pareggi con Gozzano, Chieri e Asti quasi in fotocopia e cioè grigi e anonimi sono molto peggio di una sconfitta e due vittorie, se alle base di quest'ultime c'è quello che abbiamo detto prima. E cioè fuoco, anima, arrembaggio. 

GOL SUBITI voto 4

Non esiste, per una squadra che vuole stare al vertice, non essere riuscita a tenere la porta inviolata nemmeno in un'occasione in 8 partite giocate. Questi numeri sono da playout.  

CAMBI E MENTALITA' voto 5

Il migliore in campo, come Mamah oggi (e anche nelle ultime gare), non lo sostituiremmo mai finché non zoppica o non alza bandiera bianca per sfinimento o infortunio. Di più: i cambi in corsa, se non a Borgosesia, non hanno portato un punto o un gol in più.

TIFOSI DEL VARESE voto 7

Vanno a Imperia e vedono una squadra senza umiltà e ferocia, tornano a Masnago e nel primo tempo - quello in cui si doveva vedere un gruppo con la bava alla bocca, dopo quello che è successo in Liguria - si ritrovano un atteggiamento anonimo, il solito prevedibile canovaccio e una normalità imbarazzante, il tutto dopo 4 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 6 gare per un Varese che, parole della società, dovrebbe stare «nella parte alta a sinistra della classifica». Voi, giocatori e mister del Varese, non vi arrabbiereste?

INFORTUNI ED EX voto 4

Alcuni infortuni, vedi Cappai e Gazo, piovono dal cielo e portano via giocatori che mancano come l'acqua nel deserto (un bomber e un'anima). Altri, come Marcaletti, sono di lungo corso. Va bene tutto, e allora parliamo di ex: Capelli, Quitadamo, Otelè e il "collante" Lo Pinto sono andati altrove senza che si siano imboccate tutte le strade, percorrendole fino in fondo, per provare a trattenerli. A noi sono sembrati tutti vincenti e in grado di dare qualcosa in più allo spogliatoio, all'ambiente e punti alla classifica (Capelli e Otelè segnavano).

EZIO ROSSI E SOCIETA' 5,5

Hanno costruito la squadra e condiviso le scelte assieme: i risultati ad oggi non danno ragione né al primo, né alla seconda che gli ha dato quasi pieni poteri. Il Varese dopo 8 partite è a 9 punti dalla prima e a 7 dall'ultima (il Saluzzo, con una partita in meno...). I casi sono due: o i giocatori sono stati sopravvalutati e sbagliati per una squadra ritenuta forte, oppure società e mister non riescono a ottenere ciò che credevano e speravano da questo gruppo (manca lo spogliatoio come si dice in gergo? Manca coesione? Cosa manca? Ditecelo voi che guidate il Varese). 

I VOTI AI SINGOLI

(diamo solo i numeri: oggi bastano quelli)
Trombini 6
Premoli 5,5
Mapelli 6
Parpinel 5,5
Tosi 5
Cantatore 7
D'Orazio 5
Disabato 6,5
Foschiani 5,5
Mamah 7,5
Di Renzo 5,5
Pastore 6,5
Battistella 6
Ebagua 6
Minaj 6

Stefano Battara, Andrea Confalonieri

Commenti