Il Nazionale

Cronaca | 05 ottobre 2021, 11:28

Migranti, messa in sicurezza e rifiuti. Il Campasso protagonista del consiglio comunale

Alla Lega replica il Partito Democratico che ha presentato mozioni, interrogazioni ed emendamenti alla mozione del carroccio

Migranti, messa in sicurezza e rifiuti. Il Campasso protagonista del consiglio comunale

Il quartiere del Campasso sarà protagonista del consiglio comunale di oggi pomeriggio, quando a tenere banco sarà la mozione della Lega che pone il tema sulla questione migranti, dopo che si sono fatte sempre più insistenti le voci sulla possibilità che alcuni appartamenti della zona possano essere utilizzati ai fini dell'accoglienza.

Alla Lega replica il Partito Democratico che ha presentato mozioni, interrogazioni ed emendamenti alla mozione del carroccio, sia sul tema dell'immigrazione che su altri, come la messa in sicurezza del rio Pellegrini, che, "necessita di costante manutenzione atta a evitare il rischio tracimazione che può comportare danni e allagamenti alle abitazioni che sono nella zona del Campasso e anche lungo via Walter Fillak", scrivono i proponenti Alberto Pandolfo, Alessandro Terrile, Stefano Bernini, Cristina Lodi e Claudio Villa.

Sulla messa in sicurezza del territorio il Pd interviene con un'altra mozione, che chiede l'impegno di sindaco e giunta "ad attivarsi di concerto con la Struttura commissariale nei confronti di Autostrade SpA per mettere in atto tutte le azioni che consentano al quartiere del Campasso di essere in sicurezza idrogeologica

derivante da problematiche connesse ai fronti collinari".

I consiglieri Dem intervengono anche sulla riqualificazione del mercato ovoavicolo, sulla manutenzione del parco Nora, dove si sono verificati episodi di microcriminalità, sulla gestione dei rifiuti, chiedendo soprattutto interventi di pulizia nelle strade, e sulla presenza di smarino, detriti provenienti dallo scavo delle gallerie che i consiglieri del Pd chiedono di rimuovere, e realizzare una seconda corsia di collegamento fra il Campasso e Brin per garantire il doppio senso di marcia.

Tornando a quello che sarà il tema del giorno, ovvero il fenomeno migratorio, i consiglieri Cristina Lodi e Alberto Pandolfo hanno presentato un'interrogazione, un emendamento e un ordine del giorno alla mozione della Lega. Pandolfo nell'interrogazione chiede "Quali sono le motivazioni che hanno concesso permessi/autorizzazioni/pratiche edilizie per la messa in atto, nel fondo al civico 50r di via del Campasso (facente parte dell'edificio del civico 14, a livello strada) del cambio di destinazione d'uso ad abitativo/residenziale?”.

Nell'emendamento il Pd chiede di sostituire parte della mozione della Lega, ovvero chiedendo l'impegno di sindaco e giunta "a farsi parte attiva affinché:

- le Autorità competenti concordino gli insediamenti di accoglienza con le Amministrazioni Comunali;

- gli insediamenti siano individuati sulla base di criteri che garantiscano una equa distribuzione dei centri di accoglienza migranti su tutto il territorio cittadino e metropolitano;

- gli Enti gestori dei centri di accoglienza migranti siano tenuti a fornire ai soggetti ospitati adeguato sostegno, in particolare con percorsi di integrazione sociale nei quartieri ospitanti e di avvio al lavoro".

L'ordine del giorno presentato da Cristina Lodi, sempre a proposito del tema immigrazione chiede a sindaco e giunta di nominare un assessore alle politiche sociali, delega adesso in mano al consigliere comunale Mario Baroni.

Sulla questione immigrazione, in particolare al Campasso, nelle ultime ore si è dibattuto molto negli ultimi giorni. A intervenire è stato anche il comitato per gli immigrati, che scrive al sindaco Marco Bucci, chiedendo di ritirare la mozione della Lega di questo pomeriggio. "Il 'Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione' - si legge - ha chiesto al Sindaco di Genova Marco Bucci di ritirare la Mozione presentata dalla Lega Nord con la quale si chiedeva al sindaco stesso e alla giunta a farsi parte attiva affinché le Autorità competenti non tengano in considerazione, per quanto attiene ulteriori insediamenti di accoglienza, Via Campasso ed aree limitrofe invitando a procedere ad una riqualificazione dell’ambito sociale ed urbano.

'Questa richiesta della Lega aumenta solo il conflitto sociale tra gli abitanti del Campasso e non entra nel merito dei reali problemi', spiega Aleksandra Matikj, Presidentessa del Comitato - 'Abbiamo chiesto al Sindaco Bucci di ritirarla al fine di intraprendere un confronto serio e costruttivo mediante la convocazione di una Commissione urgente sul tema accoglienza dei Migranti e durante la quale vorrei essere audita. La situazione in quel palazzo è regolare. Non si capiscono l'eventuale astio e l'istigazione all'odio che, si voglia ricordare, sono dei reati penali. Non permetteremo un'altra morte dopo quella di Prince Jerry'".

Francesco Li Noce

Commenti