Il Nazionale

Eventi e Turismo | 02 ottobre 2021, 12:15

Tornano ‘Le donne di Pralafera’ per celebrare l’anniversario spazzato via dal Covid

Lo spettacolo del Gruppo teatro Angrogna faceva parte degli incontri che avrebbero dovuto ricordare, la scorsa primavera, il centenario dell’occupazione della storica fabbrica di Luserna San Giovanni

Tornano ‘Le donne di Pralafera’ per celebrare l’anniversario spazzato via dal Covid

Era uno degli spettacoli che avrebbero dovuto celebrare, la scorsa primavera, i cento anni dall’occupazione della fabbrica lusernese Pralafera. Un evento importante nella storia locale e non solo, perché scatenò una serie di proteste anche negli altri stabilimenti industriali tessili della Val Pellice e viene ancora considerato premonitore dei grandi scioperi che coinvolsero le grosse realtà industriali del nord Italia nel settembre del 1920.

Questo fine settimana il Gruppo Teatro Angrogna ripropone uno degli spettacoli annullati lo scorso anno a causa della pandemia, ‘Le donne di Pralafera’, alla Sala Albarin (via Beckwith 50) di Luserna San Giovanni. Il titolo evoca le operaie della fabbrica che scatenarono la rivolta e, in particolare, una diciassettenne; Domenica Bertino, che dopo le sue 8 ore di lavoro, si rifiutò di fermarsi nello stabilimento per lo straordinario obbligatorio.

Gli attori del Gruppo teatro Angrogna salgono sul palco stasera, sabato 2, alle 20,45, mentre domani, domenica 3, è previsto un doppio spettacolo: alle 16 e alle 20,45.

È obbligatorio prenotare telefonando: 0121 953026, 331 6369627, 338 1400740, o scrivendo a teatroangrogna@yahoo.it. L’iniziativa è organizzata dal Gruppo teatro Angrogna con il concistoro valdese di San Giovanni e la Spi Cgil di Pinerolo.

Elisa Rollino

Commenti