Grande partecipazione, ieri sera, venerdì 1 ottobre, alla manifestazione antifascista organizzata a Settimo, nella sede della Cgil. Dalle18 e fino alle 2 del mattino, la sede ha accolto la cittadinanza, le associazioni democratiche sociali, civili e culturali per manifestare senza paura e per affermare la natura antifascista della Costituzione.
Presenti alla serata, Alfonsina D'Onofrio, responsabile Cgil Settimo, la Segretaria Generale Cgil Torino, Enrica Valfdrè, la Sindaca di Settimo, Elena Piastra, un rappresentante dell'Anpi Provinciale e del Presidente della Soms.
"Non siamo intimoriti e nemmeno ci chiudiamo in noi stessi dopo quanto accaduto - ha spiegato Alfonsina d'Onofrio-. Il 27 settembre abbiamo subito un atto vandalico ad opera di sconosciuti. Durante l'orario di apertura al pubblico, qualcuno si è introdotto nella sede imbrattando i muri della scalinata e dei servizi del primo piano con simboli nazifascisti". L'accaduto è stato denunciato alle autorità competenti.
"Abbiamo ritenuto necessario organizzare questa serata aperta supportati anche dai messaggi di solidarietà. Non ci facciamo intimorire da quanto accaduto - ha aggiunto -. Sempre di più assistiamo nel nostro paese ad attacchi intimidatori ispirati dall'odio". D'Onofrio ha accennato anche alla condanna dell'ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, condannato a 13 anni di reclusione. "La Cgil combatte questa visione del mondo e della società affermando una realtà che mette al centro la solidarietà ed il riscatto sociale. I fascismi si sconfiggono con la conoscenza e la partecipazione e stasera ne è un esempio".
Durante la serata è stato anche trasmesso un video della manifestazione "Mai più fascismi" tenutasi a Roma il 24 febbraio del 2018.
Commenti