Il Nazionale

Eventi e Turismo | 20 settembre 2021, 07:00

Un viaggio di migliaia di anni nel passato: per tre giorni eccezionale mostra in municipio a Nizza (Foto)

Curata dai servizi di archeologia “En-quête d’archéologie pour tous” può essere visitata da oggi al 22 settembre nel Vieux Nice

Un viaggio di migliaia di anni nel passato: per tre giorni eccezionale mostra in municipio a Nizza (Foto)

Nel Municipio di Nizza - Sala Union (1° piano) per tre giorni a partire da oggi, lunedì 20 settembre, fino al 22 settembre 2021, sarà possibile visitare la mostra “En-quête d’archéologie pour tous”, curata dal Dipartimento di Archeologia di Nice Côte d´Azur.

 

fabrication de boutons en os (XVIIIe – XIXe s.)

In poche teche e pannelli, la mostra si pone quale obiettivo mostrare come gli archeologi scrivono o riscrivono la storia locale.

L'identificazione delle tecniche, le relazioni tra uomo e animale, uomo e ambiente, uomo e mare o anche il modo di conservare e restaurare gli oggetti archeologici: questi gli argomenti trattati.

 

assiette en céramique dérivée sigillée paléochrétienne (Ve s. ap. J.-C.)

I cartelli mostrano anche le attività all'estero: la mostra è una continuazione del lavoro svolto dal servizio da più di 10 anni nel campo dell'archeologia terrestre e subacquea.

La mostra anticipa anche la trasformazione del servizio che, nelle prossime settimane, diventerà interamente metropolitano a seguito del trasferimento delle competenze di archeologia preventiva dai comuni alla Métropole Nice Côte d´Azur.

 

enclume en roche serpentine (Haut-Empire)

Oltre alla mostra vera e propria, il servizio Archeologia Nice Côte d'Azur presenta due importanti opere che sintetizzano tutte le ricerche svolte tra il 2009 e il 2019 dalle équipe archeologiche della Métropole: “L’archéologie entre monts & rivages, 10 ans d’archéologie à Nice et dans la Métropole Nice Côte d’Azur”. In più di 600 pagine, i due volumi raccontano quasi 13.000 anni di Nizza e di storia metropolitana, oggi accessibili a tutti con un semplice accesso al sito della Città di Nizza.

fragment en marbre de double épitaphe paléochrétienne (Antiquité tardive/haut Moyen Âge)

Percorso espositivo
La mostra propone di scoprire la ricerca attraverso vari oggetti archeologici. Ceramica, polline, sedimento, vetro colorato, terracotta, ossa. Tutto diventa un indizio.

 

 

Le sezioni:

  • Uomo e tecnica
  • L'uomo e l'ambiente
  • L'uomo e il mare
  • Uomo e animale
  • Conserva e ripristina


Il Municipio di Nizza - Sala Union si trova nel Vieux Nice, Rue de l’Hôtel de Ville 5





Beppe Tassone

Commenti