Il Nazionale

Cronaca | 25 agosto 2021, 20:15

Irregolarità e clienti all'interno senza Green Pass: arrivano i carabinieri, bar chiuso per cinque giorni

I carabinieri della Compagnia di Luino hanno svolto una serie di verifiche in 19 locali per garantire il rispetto delle norme, tra cui quelle anti Covid. A Cuveglio un locale nei guai per irregolarità per la sicurezza sul lavoro: inoltre aveva ammesso all'interno avventori senza certificazione. A Laveno trovati quattro lavoratori in nero in un ristorante

Irregolarità e clienti all'interno senza Green Pass: arrivano i carabinieri, bar chiuso per cinque giorni

Servizi straordinari dei carabinieri della Compagnia di Luino nel corso del fine settimana per controllare il rispetto delle normative, tra cui quelle anti Covid-19 in alcuni esercizi pubblici del Varesotto.

A Cuveglio i militari della stazione di Cuvio e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Varese hanno controllato un bar all’interno del quale sono stati trovati alcuni avventori sprovvisti di Green Pass. Oltre a ciò sono state riscontrate alcune irregolarità in termini di sicurezza sul luogo di lavoro, motivo per cui il locale è stato chiuso per cinque giorni come sanzionane accessoria.

A Laveno Mombello, sempre nel corso del fine settimana, gli uomini della locale caserma hanno controllato, assieme ai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro, un ristorante che è risultato sprovvisto di alcuni requisiti che riguardano sempre la sicurezza dei lavoratori. Addirittura quattro di loro erano stati assunti in nero. Per questo motivo i militari hanno proceduto ad elevare una sanzione pari a 23mila euro e ad adottare la sospensione dell’attività in attesa della regolarizzazione della posizione contributiva. Inoltre è stato elevato un verbale per il mancato rispetto dell’obbligo di procedere alle verifiche del possesso del Green Pass da parte del personale addetto.

I controlli hanno riguardato anche la sicurezza stradale. I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Luino, durante i posti di controllo sul territorio, si sono imbattuti in due automobilisti che si erano messi alla guida senza patente. Un italiano di 33 anni di Porto Valtriavaglia a bordo di una Mercedes  ed un 28enne albanese di Luino alla guida di una Ford. Entrambi stavano guidando con la patente di guida revocata e, per questo motivo, sono stati sanzionati con una multa pari a cinquemila euro ciascuno.

Redazione

Commenti