Competente ma non invadente, delicato nel racconto che non è mai urlato, né impostato, né pompato, né sdraiato, né sguaiato. Autentico, onesto, serio ma non serioso, avvolgente e caldo quando è il caso ma anche consolante, familiare, convincente. In due parole, Bruno Pizzul.
Non ha mai avuto bisogno di spalle tecniche capaci solo di riempirci di inutili parole che coprono il rumore, il silenzio, lo stupore, la disperazione, la magia dello stadio e della partita. Né di introduzioni retoriche calcolate a tavolino che ormai trasformano tutte le sfide in finali e impediscono di apprezzare davvero il valore di una finale.
Anche noi, per tutti questi motivi, aderiamo alla campagna social #voglioPizzul, nata oggi spontaneamente tra milioni di appassionati per chiedere alla Rai di affidare al grande friulano la telecronaca della finale Italia-Inghilterra dopo le positività al Covid tra i giornalisti italiani al seguito della Nazionale che costringeranno anche Alberto Rimedio, la voce che ha accompagnato l'Italia fin qui, a dare forfait.
L’hastag #voglioPizzul non è solo un omaggio al giornalista di 83 anni che è rimasto nel cuore degli italiani per i suoi modi diretti e franchi ma garbati, per quel tono di voce inconfondibile e inimitabile (all'Ameri, alla Ciotti) e per la capacità di essere "uno di noi", popolare e familiare, ma è un'occasione unica per la Rai di poter dimostrare, nell'occasione più solenne, di riuscire ancora ad ascoltare la voce della gente - non a caso Pizzul ha già accettato di commentare la finale in piazza nella sua Cormons - e seguire l'impronta della sua e della nostra storia. Saprà coglierla?
Sport | 09 luglio 2021, 22:18
#voglioPizzul alla telecronaca di Italia-Inghilterra. Competente ma non invadente, autentico, avvolgente e delicato nel racconto che non è mai urlato
Anche VareseNoi si unisce a milioni di italiani e alla campagna social per chiedere alla Rai che sia il grande cronista friulano a commentare la finale di domenica da Wembley dopo che Alberto Rimedio non potrà farlo poiché positivo al Covid
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
martedì 29 aprile
Commenti