Domenica 27 giugno si è tenuta a Settimo Torinese la commemorazione per i 10 anni della scomparsa dell'ex sindaco Giovanni Ossola, avvenuta il 30 giugno 2011.
In molti si sono radunati in piazza della Libertà per ricordare con affetto e stima lo storico sindaco di Settimo: parenti, amici, colleghi e conoscenti, che hanno celebrato la vita di Giovanni rievocando e condividendo il ricordo che avevano di lui.
Il primo è stato Silverio Benedetto, ex presidente del consiglio comunale, nonché medico curante di Giovanni, che ha ricordato l’amico per il suo impegno politico, grazie a cui ha reso grande la città di Settimo, ma soprattutto per la sua “settimesità”, ovvero la disponibilità di mettersi al sevizio della città e dei suoi cittadini, offrendo ascolto e cercando di creare unità per obiettivi importanti come ad esempio l’operazione Ospedale Civico del 1997.
Presente Silvio Bertotto, giornalista, storico di Settimo e amico di Ossola, che ha ripercorso alcune delle tappe importanti nella carriera politica di Giovanni, partendo dal 1975 quando divenne vicesegretario della locale sezione socialista, e segretario l’anno seguente. Consigliere comunale, assessore, vicesindaco della città dal 1980 per sette anni, nelle giunte presiedute da Tommaso Cravero e Teobaldo Fenoglio, e sindaco per 17 anni, dal 13 dicembre 1987 fino al 2004. Dal 2004 al 2009, inoltre, Ossola è stato consigliere e assessore alla viabilità per la provincia di Torino. Il suo forte interesse per la città materiale, costituita dall’ambiente urbano, e per la città sociale, costituita dalle persone che vi abitano e vi lavorano, ha caratterizzato per intero la sua azione politica.
Hanno preso parte alla tavola rotonda anche gli ex sindaci di Settimo: Tommaso Cravero, Aldo Corgiat, Fabrizio Puppo e l’attuale sindaca Elena Piastra, che a turno hanno raccontato alcune vicende vissute al fianco di Giovanni, sia in campo politico che privato.
Presenti anche Enrico Boemi, Ennio Matassi, Andrea Fruttero, Antonio Saitta, Aldo Gervasio e l’assessore al bilancio della Regione Piemonte Andrea Tronzano.
A concludere la celebrazione è stata la figlia di Giovanni, Pamela Ossola, che ha ricordato con affetto il padre sottolineando la sua profonda devozione verso la città. Giovanni Ossola ha dedicato gran padre della sua vita a Settimo Torinese, lasciando un ricordo indelebile in tutti coloro che l’hanno conosciuto.
A Giovanni Ossola, per volere dell’Amministrazione guidata da Elena Piastra, verrà intitolata la parte settimese del parco fluviale del Po’.
Commenti