Grazie all’annuncio della settimana scorsa dei nuovi allentamenti delle misure sanitarie e a seguito della cancellazione di vari eventi abituali come Moon & Stars, la Notte Bianca e Luci e Ombre, la Città di Locarno è lieta di annunciare che già a partire da questo fine settimana e fino al 17 luglio in Piazza Grande verrà riproposto l’evento E…STATE a Locarno, organizzato dal Dicastero Turismo in collaborazione con l’Ente per le Iniziative del Locarnese.
L’evento estivo, già molto apprezzato l’anno scorso, è gratuito e prevede ogni venerdì e sabato sera musica e spettacoli di artisti di strada sul palco appositamente sistemato di fronte ai ristoranti di Piazza Grande. Come l’anno scorso questa speciale disposizione del palco trasformerà Piazza Grande in una sorta di salotto o lounge a cielo aperto che coinvolge le terrazze degli esercizi pubblici e rende il centro cittadino più attrattivo, accogliente e ospitale per la popolazione e i numerosi turisti.
Il primo gruppo ad aprire la rassegna domani venerdì 4 giugno, alle 20.15, è stata la band ticinese Laralba composta da Lara Lanzi, Boris Martinetti, Paul Robertson, Matteo Piazza, Simone Varamo, il cui repertorio è contraddistinto da musica folk-rock irlandese, britannica e statunitense. Nei fine settimana successivi sono previsti – con inizio alle 20.15 – concerti della Marco Zappa Band (11 giugno), Ethica (12 giugno); Ajelé (18 giugno), Manupia (19 giugno), Through Sound con Neneh Alexandrovic-voce, Sandro Schneebeli – chitarra, Samuel Herren - percussione (25 giugno), VascoJam (26 giugno), JazzAscona (2 luglio), LocarnoFolk (3 luglio), Steelriders (9 luglio), Pellicini e i Delfini di acqua dolce (10 luglio), Area 14 (16 luglio), Scilla Hess & band (17 luglio). Dal 12 giugno ogni sabato tra le 18.00 e le 19.00, si inoltre esibiranno sul palco gli “artisti di strada”.
Maggiori informazioni e cambiamenti di programma sono consultabili sul sito: www.locarno.ch. La sicurezza degli spettatori verrà garantita nel pieno rispetto delle norme igieniche e di distanziamento sociale emanate dalla Confederazione. Per il pubblico vige l’obbligo di indossare la mascherina durante tutti i concerti. Gli spettacoli gratuiti sono resi possibili grazie anche al sostegno dell’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli, della SCIA, di Hotellerie Suisse e di Gastro Lago Maggiore.
Commenti