La Coppa del Mondo del Panettone non si ferma: proseguono infatti, nel rispetto delle normative, gli eventi di selezione: il 5 giugno appuntamento alla CSIA , il centro scolastico per le industrie artistiche di Lugano, che ospiterà la selezione del Panettone al Cioccolato.
Un evento importante, tenuto conto che si tratta della prima edizione, unica mondiale, della selezione dedicata al panettone al cioccolato. Durante l'evento di selezione saranno infatti presenti prodotti, provenienti da diversi paesi tra cui Italia, Svizzera, Spagna, Canada e Brasile. Solo chi si qualificherà tra i primi 12 posti, potrà competere alla finale internazionale della Coppa del Mondo del Panettone prevista a novembre a Lugano.
Una giuria internazionale assaggerà i prodotti e decreterà i candidati che passeranno in finale.
Giuria selezione Panettone al Cioccolato (Lugano, 5 giugno 2021)
- Gianluca Fusto — Maestro pasticcere
- Fabrizio Galla- Maestro pasticcere
- Massimo Turuani, Mastro Pasticciere, presidente SMMPC
- Carlo Gronchi, Professore universitario
- Angelo Musolino — Maestro pasticcere
- Giambattista Montanari- Maestro Lievitista
- Juan Pablo Colubri - Maitre chocolatier
- Beniamino Bazzoli — Maestro lievitista
- Francois Stahl — Maitre Chocolatier
- PatriceBernard — Maitre Boulager
Per l’organizzazione e la presentazione dei panettoni saranno presenti: Pier Paolo Magni, Mattia Gorietti, Daniel Ricigliano, Luca Danesi, coordinati da Giuseppe Piffaretti, Maestro Pasticcere, Patron della Coppa del Mondo del Panettone.
La Coppa del Mondo del Panettone è il grande evento interamente dedicato al lievitato per eccellenza.
E’ un evento che si tiene ogni due anni a Lugano: i partecipanti alla finale sono prima selezionati da concorsi nazionali in diversi paesi: Italia, Svizzera, Spagna, Stati Uniti, Francia. La manifestazione nasce per celebrare storia e lavorazione di un prodotto in grado di valicare i confini d'origine per imporsi sulla scena dolciaria mondiale.
Commenti