Ora tutto il Varese è uscita dai distinti per essere applaudita dalla curva, che ha tifato da fuori: si sentono gli applausi salire da lontano nel Franco Ossola. "Siamo sempre con voi" urlano i tifosi. E poi: "Resteremo in serie D".
PARTITA FINITA: la gara si è davvero trasformata in una "giostra" dal momento in cui la Castellanzese ha raggiunto l'1-1 (Fusi con un diagonale non imparabile ha "annullato" il vantaggio di Polo). Da quel momento sono saltati gli schemi, gli ospiti hanno provato a chiuderla ancora con Fusi, altro diagonale vincente, prima del pareggio di Ebagua (50° gol in biancorosso, maglia tolta e posata sul campo per onorarla) e della tripla espulsione biancorossa (rosso ad Aprile ed Ezio Rossi in panchina, ma anche di Quitadamo per doppio giallo in campo).
Sugli altri campi (risultati e classifica aggiornati sotto il tabellino) il Saluzzo pareggia sul campo del Tortona e resta attaccato al Varese. Vince l'Arconatese a Caronno che si allontana. Altra vittoria del Legnano a Imperia. Il Varese domenica avrà fuori Quitadamo (uno dei più in forma) e Aprile squalificati.
48' OCCASIONE CASTELLANZESE: Chessa a colpo sicuro, Siaulys dice no. Paratona
45' - Cinque minuti di recupero con il Varese in 10
44' - Rossi inizia a incitare la squadra da fuori. Sull'espulsione dalla panchina, Aprile avrebbe risposto all'ex Talarico
42' - Fuori Capelli, dentro Snidarcig. Il Varese dovrà soffrire a lungo in 10
41' TRIPLA ESPULSIONE VARESE: prima l'arbitro espelle Aprile e Rossi dalla panchina, nell'azione successiva Quitadamo dal campo (doppia ammonizione). Ora punizione dal limite per la Castellanzese
37' GOL VARESE: Giulio Ebagua servito in area da Balla, difende il pallone con una semplicità disarmante e infila il rasoterra del 2-2. Poi si toglie la maglia con il numero 50, cioè i gol che avrebbe voluto segnare al Varese, la appoggia sul prato e la guarda
34' - Doppio cambio Castellanzese: dentro Bigotto e Chilafi al posto di Fusi e Corti
33' OCCASIONE VARESE - Minaj, cross micidiale da destra: Quitadamo davanti alla porta tocca fuori. Incredibile
33' - Encomiabili i tifosi: sono fuori che urlano e incitano il Varese senza vedere la partita con i biancorossi in svantaggio
32' - Petito per Nicastri, poco fa Giulio Ebagua aveva sostituito Aprile
29' GOL CASTELLANZESE: secondo gol preso da fuori dallo stesso giocatore, Pietro Fusi (assist di tacco di Chessa). Secondo diagonale su cui Siaulys non arriva: stavolta almeno sembrava più angolato e potente
GIRO D'ITALIA: a Novara vince in volata il belga Merlier davanti a Nizzolo. Ganna resta in rosa
27' - Angolo Varese dopo che la palla ricade dall'alto quasi sulla traversa in seguito a un cross di Quitadamo, spinta poi sul fondo dal portiere Cirenei
26' - Ritornando al gol: Siaulys si è tuffato in ritardo su un tiro tutt'altro che irresistibile
25' - Contropiede Balla-Capelli con quest'ultimo che allarga troppo il tiro
24' - Angolo ospite dopo un gran tiro di Chessa deviato
22' - Ora la Castellanzese si è risvegliata e dà l'impressione di poter far male ad ogni azione
21' - Parpinel per Polo nel Varese
18' GOL CASTELLANZESE - Fusi in area colpisce all'improvviso: rasoterra non irresistibile che Siaulys si fa passare sotto i guantoni
17' - I tifosi del Varese si fanno sentire
16' - Cambio ospite: entra Colombo, esce Marchio
15' - Torniamo al Franco Ossola con gli ospiti che attaccano ma il Varese è prontissimo in contropiede. Ora la squadra di Ezio Rossi è forse un po' troppo chiusa
GIRO D'ITALIA: -7 al traguardo di Novara, si arriverà in volata
9' OCCASIONE VARESE: contropiede micidiale biancorosso, Capelli serve Minaj solo in area ma un dribbling di troppo fa sfumare il raddoppio
7' - La partita si è aperta: la Castellanzese si è subito riversata in avanti, il Varese ha ancora fiato per pressare
3' GOL VARESE: Minaj a sinistra serve Capelli, Capelli crossa e innesca Disabato, Disabato finta il tiro, avanza in area di rigore liberandosi di un avversario e allarga a Polo, defilatissimo a destra. Quasi dalla linea di fondo il numero 2 biancorosso sferra una bordata dal basso verso l'altro che gonfia la rete sotto la curva Sud. Un grande gol
1' - Ripartiti: nessun cambio
FINE PRIMO TEMPO: più Varese che Castellanzese con un'occasione per parte fin qui (gran parata di Siaulys e fortunosa deviazione ospite in angolo su tiro a colpo sicuro di Disabato). Partita equilibrata con ospiti molto accorti e attenti. Fuori dai distinti c'è la curva a incitare i biancorossi, sotto il tabellino i risultati dagli altri campi aggiornati in tempo reale. Il Saluzzo, a pari punti con il Varese, pareggia a Tortona.
44' - Giallo a Fusi per un brutto fallo su Balla: punizione da trenta metri. C'è Disabato: mischia davanti al portiere Cirenei ma nulla di fatto
43' - Mapelli da 40 metri altissimo. Il Legnano va sul 3-1 a Imperia: lilla in forma playoff
39' - Il Casale pareggia a Fossano con Poesio: 1-1. A Masnago Balla per poco non ruba palla al portiere ospite: poi sarebbe stato solo a porta spalancata
38' - Arconatese avanti a Caronno: Santonocito-gol
37' OCCASIONE VARESE: Combinazione magica Capelli-Disabato con il 10 biancorosso che colpisce a botta sicura per l'1-1 ma il pallone viene deviato fortunosamente in angolo. Sul tiro dalla bandierina Minaj di testa pericolosissimo
34' - Punizione vicino all'area ospite per il Varese. Palla gettata tra le braccia di Cirenei. Intanto pareggia il Borgosesia a Bra (aggiornamenti nel programma sotto il tabellino)
33' - Finora Castellanzese stranamente coperta
32' - Varese freneticamente in avanti, manca il passaggio giusto e smarcante finora
30' - Minaj non ha ancora toccato palla. In compenso c'è Balla che si conquista l'ennesima punizione
29' - Ancora Mapelli quasi sulla linea di porta rinvia un pallone solo da spingere in gol!
28' - Si va da una porta all'altra, pur con poche occasioni. Curva sempre fuori dai distinti a incitare il Varese
27' - Dall'altra parte Capelli si accentra e spara dal limite: in curva Nord
26' - Splendida chiusura in scivolata di Mapelli su Corti (il più pericoloso degli ospiti) davanti al portiere Siaulys
23' - Ancora Beretta porta in vantaggio il Legnano a Imperia: 2-1
22' - Fallo di Disabato in mezzo al campo: una rarità ma oggi il capitano si sta sacrificando (già alcuni palloni recuperati per lui)
20' - Intanto la Varesina, prima in Eccellenza, vince 2-1 in rimonta con la Castanese: siamo all'intervallo
19' - Corti a terra dopo un'imperiosa e splendida chiusura di Aprile (l'11 ospite era scappato a Quitadamo)
GIRO D'ITALIA: 49 al traguardo di Novara e il gruppo ha nel mirino i due fuggitivi Tagliani e Marengo. Maglia azzurra alla Eolo-Kometa grazie ad Albanese
16' - Punizione dell'attaccante biancorosso sulla barriera. Avremmo lasciato il compito a Disabato
15' - Bra-Borgosesia 1-0, Imperia-Legnano 1-1. Intanto Balla si conquista una punizione dal limite
11' - Partita come prevedibile apertissima: fuori dai distinti la curva si fa sentire con altissimi cori "Va-re-se", "Va-re-se"
10' - Tiro altissimo di Capelli su sponda di Minaj
8' - Dagli altri campi: Sestri-Lavagnese 1-1 (aggiornamenti in tempo reale nel programma sotto il tabellino) e Imperia-Legnano 0-1 (Gasparri)
7' - Dopo un'ammonizione a Quitadamo, punizione di Chessa dal limite addosso alla barriera. Intanto sono arrivati i tifosi della curva a incitare la squadra fuori dai distinti
3' OCCASIONE CASTELLANZESE: grandissima sventola di Fusi all'incrocio, parata miracolosa di Siaulys in angolo. Quello del portiere biancorosso è l'intervento più bello e prodigioso visto sin qui in stagione
1' - Partiti. In tribuna c'è anche Mavillo Gheller
DAL GIRO D'ITALIA
Aggiornamenti dal Giro, innanzitutto: Vincenzo Albanese della Eolo-Kometa è la prima maglia azzurra (c'era un solo Gpm sul percorso ed è stato suo) dopo una fuga lunghissima iniziata al chilometro 1. Il ciclista salernitano in blu, anzi in azzurro a questo punto, a causa di una foratura è poi stato ripreso dal gruppo. Ora mancano 70 chilometri al traguardo di Novara ma intanto la squadra di Ivan Basso ha già lasciato il segno.
Prima di tutto, la bella notizia: «Papà è appena stato trasferito dalla terapia intensiva in unità coronarica. È una notizia che ci riempie di gioia». Papà è Vito de Lorentiis e il messaggio è stato scritto dalla figlia Monica a inizio pomeriggio (leggi qui). Il leone biancorosso, dunque, sta lottando e non ha alcuna intenzione di abbandonare il suo posto di combattimento, nel cuore di tutti, dopo il malore di giovedì.
Alle 16 in diretta testuale vi racconteremo Varese-Castellanzese: i biancorossi cercano il quarto risultato utile consecutivo per staccare, perché no, il Saluzzo - impegnato sul campo del Derthona (aggiornamenti in tempo reale di tutti i risultati nella nostra diretta) e ritrovarsi più vicini alla salvezza, soprattutto se le retrocessioni a metà maggio scenderanno a due dirette o tre (spareggio tra terzultima e quartultima definire la terza squadra che andrà in Eccellenza) rispetto alle attuali quattro. Neroverdi in silenzio stampa: è una questione d'onore tornare ad essere la vera e splendida Castellanzese (occhio, ovviamente, a Chessa, 28 gol fin qui, e a un attacco "bomba" da 53 reti) dopo il 7-3 subito dal Borgosesia.
Formazione: due cambi nel Varese che lascia a riposo Parpinel (in difesa ci va Quitadamo) e schiera Polo e Nicastri titolari sulle fasce. Torna in panchina Ebagua dopo la squalifica mentre Otelè è acciaccato ma comunque presente.
Varese-Castellanzese 2-2 (0-0)
Reti: nel st 3' Polo (V), 18' e 29' Fusi (C), 37' Ebagua (V)
Varese (3-5-2): Siaulys; Mapelli, Aprile (Ebagua 30' st), Quitadamo; Polo (Parpinel 21' st), Disabato, Beak, Capelli (Snidarcig 42' st), Nicastri (Petito 32' st); Minaj, Balla. A disposizione: Lassi, Aiolfi, Aiolfi, Otelè, Dellavedova. All. Ezio Rossi.
Castellanzese (3-5-2): Cirenei; Marchio (Colombo 15' st), Alushaj, Negri; A. Perego, Fusi (Bigotto 34' st), G. Perego, Mecca, Talarico; Corti (Chilafi 34' st), Chessa. A disposizione: Porro, Tagliamonte, Molinari, Gazzetta, Manfrè, Sestito. All. Mazzoleni.
Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo (Starnini di Viterbo e Piccichè di Trapani).
Note - Angoli 3-4. Ammoniti: Quitadamo (V), Balla (V), Ebagua (V), Fusi (C), Talarico (C), Colombo (C). Espulsi 39' Aprile e l'allenatore Ezio Rossi dalla panchina, 41' Quitadamo (doppio giallo).
Il programma e i recuperi: biancorossi a Sanremo il 26
Finali odierni: Bra-Borgosesia 4-1, Caronnese-Arconatese 0-1, Varese-Castellanzese 2-2, Fossano-Casale 2-2, Derthona-Saluzzo 0-0, Imperia-Legnano 2-3, Pont Donnaz-Gozzano 1-1, Sestri-Lavagnese 3-1. Rinviate: Caratese-Sanremese, Chieri-Vado.
Mercoledì 12 maggio: Borgosesia-Gozzano, Chieri-Fossano.
Domenica 16 maggio (ore 16): Arconatese-Sestri, Borgosesia-Chieri, Casale-Folgore Caratese, Castellanzese-Derthona, Gozzano-Varese, Lavagnese-Pont Donnaz, Legnano-Caronnese, Saluzzo-Bra, Sanremese-Imperia, Vado-Fossano.
Mercoledì 26, ore 15: Derthona-Gozzano, Saluzzo-Chieri, Sanremese-Varese.
Classifica
Pont Donnaz 60. Castellanzese 59. Gozzano, Bra 58. Legnano, Sestri 50. Folgore Caratese, Caronnese 49. Sanremese (-2) 46. Casale, Imperia 44. Lavagnese 43. Arconatese 38. Derthona 37. Chieri 34. Varese, Saluzzo 31. Vado, Borgosesia 24. Fossano 19.
Regolamento attuale in attesa di modifiche (saranno 3 o 2 le squadre che retrocederanno in Eccellenza): le ultime due retrocedono mentre le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - disputano i playout, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti, con le due perdenti destinate all'Eccellenza (non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare).
Commenti