Il Nazionale

Cronaca | 22 aprile 2021, 11:38

Ex Embraco, a tre giorni dalla fine gli operai "assediano" la curatela: "Chiedete la cassa integrazione" [FOTO e VIDEO]

I sindacati in via Perrone, sotto gli uffici dei curatori: "Guadagnare tempo è l'unico modo per lanciare il progetto Italcomp". Fissato un incontro per domattina

Ex Embraco, a tre giorni dalla fine gli operai "assediano" la curatela: "Chiedete la cassa integrazione" [FOTO e VIDEO]

Un assedio fatto dì bandiere e fischietti. Ma anche di visi stravolti: i lineamenti sono sempre gli stessi, ormai quasi familiari, ma sono gli sguardi che sembrano svuotati. Arrivati al limite delle energie. Ma nono della speranza e della voglia di lottare fino all'ultimo.

Questa mattina via Perrone, nel breve tratto tra via Bertola e via Cernaia, è un'area blindata: chiusa dai due lati, dalle forze dell'ordine. Nel mezzo, sotto le finestre dello studio della curatela fallimentare, decine degli operai ex Embraco che vedono avvicinarsi (il 25 aprile) la fine più triste di una vicenda che ormai lo vede coinvolti da oltre tre anni e mezzo.

Fiom, Uilm e Uglm Torino: "Serve la richiesta di cassa integrazione"

"C'è bisogno - dicono i sindacalisti di Fiom, Uilm e Uglm Torino - di una richiesta di cassa integrazione che il Ministero ha già detto di voler appoggiare. Ma gli unici che possono richiederla sono i curatori fallimentari, nessun altro".

Nel mezzo, ci sono questioni burocratiche (la causale di Cassa covid per un'azienda in cessazione d'attività), ma anche economici, visto che qualunque ammortizzatore sociale (o TFR) prevede comunque un esborso per l'azienda. E in questo momento, la curatela cerca di limitare al massimo queste spese.

Domani mattina riunione tra sindacati e curatela

Uno spiraglio si apre per domattina. Se infatti alle 14 è fissata la nuova riunione in videoconferenza con il Mise, la curatela e le parti sociali, già alle 9 dovrebbe tenersi una riunione tra sindacati e curatela. La speranza è che possa essere il preludio a una soluzione positiva.

Massimiliano Sciullo

Commenti