Non sappiamo da dove iniziare, ma sappiamo come è finita (clicca QUI per il commento): un pareggio al 95' con il portiere Lassi che urla "mia", non esce e non prende la palla (clicca QUI per le pagelle e QUI per le dichiarazioni), che finisce invece sulla testa di Rossini (facile, così, insaccare il 2-2). Tre infortunati (Mamah, Marcaletti, Rinaldi). Il Vado che vince sul campo della Caratese - dove mercoledì arriva il Varese - e aggancia i biancorossi al terz'ultimo posto della classifica (in fondo all'articolo). Meglio non continuare, se non aggiungere del grande rientro di Disabato (fuori dopo 60 minuti, lì è iniziata un'altra partita), delle troppe occasioni da gol fallite come sempre soprattutto da Minaj, dei cambi obbligati degli under che hanno deciso il finale (Dellavedova non è sembrato all'altezza). Ma, sopra tutto e tutti, c'è quel "mia" che rimbomba ancora come un incubo nel Franco Ossola deserto.
PARTITA FINITA
50' - PAREGGIO LAVAGNESE: su uno degli ultimi assalti, il portiere Lassi urla "mia" con il pallone che arriva davanti alla porta biancorossa, ma su quel "mia" arriva Rossini nel caos che mette dentro il 2-2.
49' - E' ancora lunghissima. Rinaldi nel frattempo è rientrato. Battaglia sotto i distinti
48' - Punizione offensiva Lavagnese. Tutti nell'area. Fallo ospite e poi viene ammonito anche Parpinel
47' - Rinaldi è ancora fuori, Varese con l'uomo in meno
45' - OTTO MINUTI DI RECUPERO. Decisione sorprendente del direttore di gara: il Varese è in 10, senza cambi, perché Rinaldi è fuori infortunato (per ora)
44' - Se Rinaldi non si rialzerà, il Varese giocherà in 10 il finale. Ora il centrocampista sta uscendo dal campo
42' - Avellino, capitano ospite, tira altissimo. Ora grande nervosismo in campo con l'ex Addiego Mobilio protagonista. Per terra un altro biancorosso: Rinaldi
41' - Ammonito Dellavedova che sgomita in un contrasto. Lavagnese all'assalto
40' - Trincea Varese. Il recupero sarà lunghissimo, tra l'altro. Almeno 5 minuti per le molte interruzioni
38' - Rinaldi salva in angolo. Poco prima Dellavedova non aveva servito nell'area ospite Capelli, tutto solo davanti al portiere
35' - Preme la Lavagnese, Varese chiuso e ora apparentemente con poche frecce al proprio arco se non il cuore. Due tra i migliori, Disabato e Minaj, sono fuori. Così come Mamah e Marcaletti, usciti per infortunio
33' - Il Varese dovrà finire così: per l'infortunio di Marcaletti e la regola degli under, Ezio Rossi è stato costretto a esaurire i cambi. Ebagua non potrà giocare.
31' - Sfortuna Varese: Marcaletti subito reinfortunato, fuori per un altro under. Ezio Rossi costretto a fare entrare Dellavedova, che va in attacco. Quindi deve uscire anche Minaj: entra Aprile
25' - Il Varese con il cuore. Rinaldi per Capelli e poi per Minaj in contropiede, pericolosissimo.
24' - OCCASIONE VARESE - Minaj s'inserisce come un fulmine davanti al portiere e tira di prima intenzione su un pallone che spiove alto. Deviazione in angolo
23' - Il Varese deve trovare forze fresche perché la Lavagnese davanti è pericolosa sempre: entra Marcaletti per Nicastri
20' - Minaj in contropiede, la Lavagnese si salva in angolo
18' - Il Varese sta soffrendo: esce Disabato, il migliore, ed entra Rinaldi. Il numero 10 del Varese aveva giocato solo la prima di campionato a Sestri, fine settembre, e 20 minuti con il Pont Donnaz, il 14 ottobre, prima di infortunarsi nuovamente
17' - OCCASIONE LAVAGNESE - Oneto dal limite, palla a fil di palo
16' - Preme la Lavagnese, pericolosamente. Mapelli salva in area. Sta per uscire Disabato, che non gioca una partita da settembre. Fasi convulse con il Varese che dietro balla
15' - Primo cambio ospite: Romanengo per Rovido
11' - Angolo Lavagnese. Niente di fatto
6' - Gazo reclama il rigore, niente da fare. Poi Capelli protesta e viene ammonito
5' - Basso abbatte Disabato, che fortunatamente si rialza. Ogni volta che toccano duro il 10 biancorosso anche il vento ammutolisce
4' - Minaj entra in campo da destra creando ancora scompiglio, poi l'azione si perde
1' - Ripartiti
FINE PRIMO TEMPO - Un ottimo Varese crea molto e vince meritatamente (c'è anche una traversa di Minaj oltre a un'altra occasione sempre per il numero 80 biancorosso) sospinto dal migliore in campo, Donato Disabato, che sblocca la partita su rigore prima dell'1-1 ospite, sempre su rigore, e della magia di Capelli con la palombella del 2-1. Gara però apertissima, anche perché il Varese ha perso Mamah, molto positivo, e i liguri davanti riescono sempre a creare pericoli
46' - TRAVERSA VARESE: Disabato-Nicastri-Polo-Minaj con quest'ultimo che colpisce a botta sicura da due passi colpendo una traversa clamorosa. Tutto nasce dal numero 10 biancorosso, anche stavolta
45' - Saranno ben tre i minuti di recupero
43' - Punizione Lavagnese, che sta premendo con rabbia da qualche minuto, con palla a lato di un metro
40' - Non se le mandano a dire Ezio Rossi e l'allenatore ospite Masitto: volano parole grosse tra le due panchine su una punizione per la Lavagnese con ammonizione di Mapelli
38' - Infortunio Varese: esce Mamah, entra Polo
35' - GOL VARESE: Capelli mette col destro a mezza altezza in porta con una palombella da fuori area superando il portiere Boschini
34' - OCCASIONE VARESE: Minaj arriva prima del portiere e ruba palla, si allarga, rientra, serve Mamah con un passaggio troppo corto: Avellino spara in angolo
32' - RIGORE E GOL LAVAGNESE: Nicastri fa il pasticcio in area e tocca Oneto, che va giù. Sul dischetto Buongiorno non fallisce l'1-1
25' - RIGORE E GOL VARESE: Minaj va sul fondo con una splendida serpentina, mette in mezzo per Gazo che tira al volo con la palla che colpisce il braccio di Alluci, anche ammonito. E' rigore. Disabato va sul dischetto e spiazza Boschini
20' - OCCASIONE VARESE - Minaj fa il Minaj: ruba una palla bellissima e corre per trenta metri sotto i distinti da solo verso la porta ospite. Quando il più è fatto, allarga troppo il tiro dell'1-0 che non trova neppure il portiere, in uscita disperata, e va fuori. Sbagliare un gol così è dura...
19' - Parpinel a sinistra perde un pallone pericolosissimo proprio sull'ex Addiego Mobilio, che entra in area e manda a lato
18' - Ancora nessuna occasione: il Varese pressa altissimo con i suoi piccoletti, Lavagnese insidiosa quando arriva nei pressi dell'area di casa
15' - Fallo su Disabato, colpito alla caviglia: tutti trattengono il fiato, poi il 10 si rialza
11' - Buongiorno a terra nell'area del Varese. Non c'è niente. Poi fallaccio di Rossini su Minaj: ammonito
10' - Gara equilibrata, Lavagnese velocissima quando riparte
5' - Buongiorno lanciato da dietro al limite sferra un diagonale che finisce fuori di qualche metro dalla porta del Varese
3' - Mapelli rischia il giallo per fermare il bomber Buongiorno. Ora angolo ospite
2' - Punizione offensiva biancorossa sullo spigolo dell'area. Troppo lunga
1' - Partiti
Disabato ha il 10 e la fascia di capitano.
Squadre pronte a scendere in campo: il Franco Ossola mostra un terreno perfetto e anche il suo punto di forza, il venticello (freddo) che scende dal Sacro Monte.
Torna il Varese dopo 42 giorni un un pomeriggio con il Franco Ossola baciato da qualche pallida occhiata di sole ma con la città che piange due figure di primissimo piano come l'ex procuratore Giovanni Pierantozzi (leggi QUI) e Ave Corvi, leggendario fiorista di corso Matteotti (leggi QUI e QUI).
Biancorossi senza attaccanti di ruolo (Balla è infortunato, Ebagua - reduce da un lungo stop - ha pochi minuti di autonomia, Fall è sempre fuori ma anche Otelè sta recuperando e non è convocato): Ezio Rossi schiera così Mamah e Minaj là davanti sostenuti da un centrocampo che ritrova Donato Disabato dopo un'eternità. In porta torna Lassi (anche Siaulys, dopo una lunga convalescenza, va in panchina), il modulo è il 3-5-2 con il trio difensivo Quitadamo-Mapelli-Parpinel.
Lavagnese reduce da tre vittorie e due pareggi: fari puntati su capitan Avellino, bomber Buongiorno (3 gol nel 6-2 al Borgosesia) e l'ex Addiego Mobilio (3 assist e 3 gol in Liguria) che non ha risparmiato critiche al tecnico Ezio Rossi nell'ultima settimana.
Varese-Lavagnese 2-2 (2-1)
Rete: nel pt 25' Disabato su rigore, 32' Buongiorno su rigore, 35' Capelli. Nel st 50' Rossini
VARESE (3-5-2): Lassi; Quitadamo, Mapelli, Parpinel; Nicastri (Marcaletti 23' st, Dellavedova 31' st), Gazo, Romeo, Disabato (18' Rinaldi), Capelli; Mamah (Polo 39' pt), Minaj (Aprile 31' st). A disposizione: Siaulys, Aprile, Beak, Scampini, Ebagua. All. Ezio Rossi.
LAVAGNESE (4-3-3): Boschini; Oneto, Scorza (Bei 33' st), Avellino, Rossini; Alluci, Rovido (Romanengo 15' st), Basso; Buongiorno (D'Orsi 20' st), Addiego Mobilio (Cito 45' st), Solinas (Bacigalupo 40' st). A disposizione: Bova, Di Lisi, Profumo, Bagnato, Cito, Bei. All. Cristiano Masitto.
Arbitro: Edoardo Papale di Torino (Damiano di Trapani e Cocomero di Nichelino)
Note - Angoli 3-6. Ammoniti: Rossini (L), Alluci (L), Mapelli (V), Capelli (V), Rovido (L), Gazo (V), Parpinel (V)
Giornata numero 30
Borgosesia-Saluzzo 1-1, Bra-Castellanzese 4-0, Chieri-Fossano (giovedì 22 aprile), Caronnese-Sanremese 3-1, Varese-Lavagnese 2-2, Folgore Caratese-Vado 1-2, Pont Donnaz-Arconatese 2-0, Sestri-Legnano 0-2.
Rinviate causa Covid: Derthona-Gozzano, Imperia-Casale.
Classifica
Pont Donnaz 59. Castellanzese 58. Gozzano 57. Bra 55. Caronnese 49. Sestri 47. Sanremese 45. Legnano 44. Folgore Caratese, Lavagnese, Imperia 43. Chieri, Arconatese 34. Derthona 32. Casale 31. Saluzzo 30. Vado, Varese 23. Borgosesia 21. Fossano 15.
Il micidiale tour de force biancorosso (8 gare in 24 giorni)
Mercoledì 21 aprile: Folgore Caratese-Varese (ore 15)
Domenica 25: Varese-Casale
Mercoledì 28: Vado-Varese
Domenica 2 maggio: Legnano-Varese
Mercoledì 5 maggio: Arconatese-Varese (15)
Domenica 9 maggio: Varese-Castellanzese (16)
Mercoledì 12 maggio: Sanremese-Varese (16)
Regolamento: le ultime due retrocedono mentre le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - disputano i playout, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti, con le due perdenti destinate all'Eccellenza (non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare).
Commenti