Il Nazionale

Sport | 17 febbraio 2021, 14:13

Il Varese espugna Legnano al 92' con un contropiede micidiale di Otelè

Una partita sofferta e pazzesca consegna la terza vittoria consecutiva alla squadra di Ezio Rossi che sa soffrire (due traverse lilla), poi fallisce un rigore con Balla e il colpo del ko con Minaj, prima dell'azione vincente in pieno recupero

Il Varese espugna Legnano al 92' con un contropiede micidiale di Otelè

Terza vittoria consecutiva biancorossa: stavolta è la più bella e sofferta, anche perché il Legnano ha provato in ogni modo a battere i biancorossi, soprattutto nel primo tempo. Ci trasferiamo negli spogliatoi.
E' FINITA LA PARTITA: il Varese vince a Legnano con un micidiale contropiede in pieno recupero finalizzato da Otelè su palla lunghissima e precisa servita da Mamah dopo un recupero di Gazo. C'era già stato il rigore fallito da Balla e l'occasione incredibile non concretizzata da Minaj anche se i lilla ci avevano provato in ogni modo (due traverse).
49' Tutti nell'area biancorossa.
48' Angolo Legnano: fasi convulse. Tutti nell'area biancorossa. Altro angolo Legnano
47' GOL VARESE - Otelè in contropiede si presenta da solo dopo un lunghissimo assolo, l'assist è di Mamah entrato da poco. Otelè entra centrale e fulmina il portiere Russo.
45' - Ultimo cambio Varese: Nicastri sostituisce Marcaletti. Quattro minuti di recupero.
44' - A terra Parpinel davanti al portiere Siaulys. Partita ferma. Sarà un lungo recupero.
43' - Assalto lilla: tutti nell'area del Varese.
42' - Marcaletti perde una palla assassina. Legnano ancora in area: biancorossi in difficoltà. Altra punizione da sinistra.
40' - La palla danza davanti alla porta biancorossa su angolo senza che nessun legnanese riesca a insaccare: che rischio.
39' - Può davvero succedere di tutto: Legnano avanti, guadagna un altro angolo.
37' - Esce Capelli, entra Mamah che torna dopo tanto tempo. Fuori Aprile, dentro Polo.
36' - Contropiede Capelli-Ebagua sfumato di un soffio. E' il secondo consecutivo. Il Legnano attacca, il Varese riparte.
33' - Attacca il Legnano che si guadagna un angolo. Varese ora in sofferenza.
30' - Entra Otelè, esce Minaj.
29' OCCASIONE VARESE - Ebagua serve una palla meravigliosa a Minaj, in piena area: l'ala perde il tempo e si fa anticipare. Non ci sono parole.  
27' - Apparente equilibrio dopo il rigore fallito da Balla.
23' - Entrano Radaelli per Tunesi e Bingo per Beretta: doppio cambio lilla.
18' RIGORE VARESE PARATO Balla va sul dischetto dopo il rigore che si era procurato Capelli, travolto dall'ex Luoni: tiro poco angolato, parato abbastanza facilmente da Russo, che comunque è uno specialista.
17' - Capelli, abbattuto in area, si procura il rigore.
16' - Palloni in tribuna del Varese: i biancorossi sembrano stanchi.
15' - Si gioca a una metà campo: entra Ebagua, esce Dellavedova.
14' - Angolo Legnano. Pressione costante, a furia di provarci...
13' - Altra punizione a favore del Legnano: tutti in area del Varese. 
12' - Non è il solito Varese: manca più di mezz'ora. Serve una scossa.
11' - Azione personale di Capelli: tiro altissimo. Almeno abbiamo alleggerito la pressione del Legnano.
8' - Sbaglia anche Romeo, il Legnano ci sta provando in ogni modo, soprattutto sulle fasce. Sant'Ezio Rossi, mettici qualcosa tu.
6' - Il Varese ha bisogno di qualcuno o qualcosa là davanti, se no il gol prima o poi lo prende. Otelè o Ebagua, serve riportare in alto la squadra.
2' OCCASIONE LEGNANO - Altra traversa lilla! Gasparri penetra in area da destra, velocissimo, Mapelli devia sul cross: palla clamorosamente sulla traversa.
1' - Ripartiti. Il Legnano ha scavato come una goccia sulla roccia: perché alla fine non sfondi, i biancorossi devono trovare il modo di rendersi pericolosi.

FINE PRIMO TEMPO - Partita equilibrata dominata da Gazo, con l'aiuto di Romeo, in mezzo al campo anche se la velocità degli esterni lilla ha schiacciato il Varese nell'ultima parte del primo tempo. Biancorossi fin qui impotenti in fase offensiva: Dellavedova là davanti è uno stuzzicadenti che fa il solletico. Servirebbe Ebagua un po' prima della solita mezz'ora finale.

47' - Al fischio finale del primo tempo Balla tenta la semirovesciata su azione di Minaj, la prima, che serve Capelli a sinistra: palla velocissima alla punta centrale del Varese che tenta il colpo da 90. Niente da fare.
45' - Attendiamo il fischio finale, nella seconda parte del primo tempo Legnano superiore anche se c'è da segnalare solo quella traversa su mezza papera di Siaulys.
44' - Dellavedova davanti non tiene un pallone, così è dura riuscire a rendersi pericolosi.
43' - Altro fallo di Aprile e altra punizione con tutta la squadra lilla in area ospite. Il Varese sta soffrendo e non riesce più a uscire.
41' - Punizione da destra con tutto il Legnano nell'area biancorossa: i padroni di casa ci stanno provando da qualche minuto. Siamo vicini alla bandierina: palla gettata alle stelle, fortunatamente, ma il Varese sta subendo in questa fase finale di tempo.
40' - Un altro fallo su Gazo, il migliore, non ravvisato.
35' - Resta una sensazione: i padroni di casa possono rendersi più pericolosi del Varese anche se finora sono stati tenuti lontani dall'area biancorossa. Ammonito giustamente Dellavedova per un fallo offensivo sul portiere Russo.
31' OCCASIONE LEGNANO - Fallo su Gazo non rilevato, Ronzoni entra da solo nell'area del Varese e spara, defilato, un tiro a mezza altezza non irresistibile che Siaulys non trattiene: la palla non finisce in rete, ma sulla traversa e poi in angolo, solo perché spinta dal destino. Il portiere biancorosso ha rischiato la frittata.
27' - Per ora più Varese che Legnano ma si ha l'impressione che i padroni di casa possano fare male alla prima occasione buona con quei due là davanti.
25' - Restiamo in attesa di un'emozione: il Varese è superiore nei centrali di metà campo (Gazo e Romeo). Azione in velocità biancorossa con tiro finale di Balla, servito da Capelli, deviato in angolo.
24' - Buco di Aprile, salva Mapelli in area gettando la palla in angolo.
23' - In 6-7 minuti di azioni offensive i biancorossi non sono riusciti a rendersi pericolosi. 
22' - Fallo offensivo a favore del Varese che resta là, nei pressi dell'area lilla.
20' - Angolo per il Varese che è in attacco da qualche minuto.
17' - Altri due falli spezzano il gioco: uno su Gazo, l'altro di Dellavedova.
15' OCCASIONE VARESE - Marcaletti batte una punizione sul fronte d'attacco destro, Parpinel incorna perfettamente in piena area con il pallone che finisce fuori di non molto: la cannonata sarebbe stata imparabile, ma non è stata precisa.
14' - Punizione per il Varese sulla tre quarti offensiva.
13' - Altro fallo, questa volta su Mapelli. Poco gioco e molti contrasti finora.
12' - Balla a terra, si tocca la caviglia. Poi si rialza. Difficile controllare la palla su un campo tutt'altro che perfetto.
10' - Partita apertissima: si è appena fatto vedere Capelli. Ora fallo durissimo su Dellavedova, punizione centrale biancorossa a trenta metri dalla porta legnanese, che si trova sotto la curva di casa, purtroppo vuota. Nulla di fatto.
9'- Sono i lilla a comandare il gioco e a provarci. Fallo su Gazo che però si rialza: è una roccia lui.
8' - Non è ancora rientrato il numero 8, Varese in 10 da tre minuti. Ora c'è anche Romeo.
3' - Romeo si rialza con difficoltà, il centrocampista biancorosso viene portato fuori a braccia.
2' - Partita ferma: c'è a terra Romeo. Sarebbe il colmo se...
1' - Partiti

Squadre schierate: si sta per cominciare. Molti fotografi e ancor più giornalisti: manca la gente.

In mezzo alla difesa lilla c'è il grande ex Francesco Luoni, ex capitano del Varese cresciuto in biancorosso. Il rettilineo del Mari stracolmo di tifosi biancorossi in Eccellenza, e ora desolatamente vuoto come la curva lilla, fa una certa impressione.

Clima mite con 14 gradi e anticipo di primavera, viste le temperature dei giorni scorsi, allo stadio Giovanni Mari. Le squadre stanno per entrare in campo: il terreno di gioco non appare in ottime condizioni. Legnano con molti gol nelle gambe, e nelle corde, di Cocuzza e Gasparri, il Varese deve rinunciare a Giugno sulla fascia difensiva destra, che aveva blindato la difesa. Minaj per Otelè su una delle due fasce offensive.

E' il giorno di Legnano-Varese che andrà in scena dalle 14.30 allo stadio Giovanni Mari. Le ultime notizie sui biancorossi riguardano un avvistamento in città del nuovo acquisto Alessandro Rinaldi, trequartista cresciuto nella Ternana, classe 1993, con oltre 170 presenze tra D e C. Potrebbe arrivare dal Messina capolista del Girone I di serie D anche Gabriele Quitadamo, difensore centrale torinese (ma ha giocato un po' ovunque in retroguardia) che compirà 27 anni il 5 marzo con moltissima esperienza e 175 presenze tra D e C.

Ma è tempo di Legnano-Varese, sfida importante in zona salvezza: i lilla, che davanti fanno paura con Cocuzza e Gasparri, una ventina di gol in due, hanno 9 punti in più dei biancorossi, proprio sul gradino della classifica che garantisce la salvezza diretta. Ezio Rossi conferma l'undici vittorioso contro il Sestri Levante al Franco Ossola, tranne che in difesa, dove gioca Aprile al posto dell'infortunato Giugno, e sulla fascia dove rientra Minaj per Otelè.

Legnano-Varese 0-1 (0-0)
Rete: Otelè 47' st
LEGNANO (4-3-3) Russo; Barbui, Nava, Luoni, Diana; Tunesi (Radaelli 23' st), Di Lernia, Ronzoni; Gasparri, Beretta (Bingo 23' st), Cocuzza. A disposizione: Ferrari, Ortolani, De Stefano, Febbrasio, Pellini, Fondi, Todaj. All. Sgrò
VARESE (4-2-3-1): Siaulys; Aprile (Polo 37' st), Mapelli, Parpinel, Marcaletti (Nicastri 45' st); Gazo, Romeo; Capelli (Mamah 37' st), Balla, Minaj (Otelè 30' st); Dellavedova (Ebagua 15' st). A disposizione: Lassi, Petito, Negri, Snidarcig. All. Ezio Rossi.
Arbitro: Bocchini di Roma (Madzovski di Bolzano e Salviato di Castelfranco Veneto).
Note - Angoli: 7-4. Ammoniti: Dellavedova (V), Di Lernia (L), Luoni (L)

I recuperi di oggi
Castellanzese-Saluzzo 2-0, Fossano-Sanremese 0-2, Legnano-Varese 0-1.

La classifica
Gozzano 43. Bra 40. Castellanzese 37. Caronnese e Pont Donnaz 34. Sanremese 33. Sestri 32. Imperia 30. Caratese 29. Lavagnese 28. Chieri e Arconatese 26. Legnano e Derthona 25. Casale 21. Saluzzo 20. Varese 19. Vado 12. Borgosesia 11. Fossano 10.

Domenica 21 febbraio, ventunesima giornata (14.30)
Caronnese-Bra, Casale-Lavagnese, Caratese-Saluzzo, Fossano-Castellanzese, Imperia-Borgosesia, Legnano-Chieri, Pont Donnaz-Varese, Sanremese-Arconatese, Sestri-Derthona, Vado-Gozzano.

Regolamento: le ultime due retrocedono mentre le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - disputano i playout, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti, con le due perdenti destinate all'Eccellenza (non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare).

Andrea Confalonieri

Commenti