Grosso incidente, questa mattina, poco dopo le 10, sulla A32 Torino-Bardonecchia, in direzione Bardonecchia, prima della galleria Serre La Voute a Salbertrand.
Sembra siano oltre venti le vetture coinvolte nel maxi tamponamento, che si sono schiantate nel tratto a doppio senso di marcia. C'erano lavori in corso sulla carreggiata e il manto stradale era ghiacciato.
<script type="text/javascript" src="//services.brid.tv/player/build/brid.min.js"></script>
<script type="text/javascript"> $bp("Brid_9601", {"id":"23608","width":"16","height":"9","video":"719357"}); </script>
L’autostrada è stata chiusa in direzione Bardonecchia, con uscita obbligatoria a Susa.
In galleria, centinaia di auto in coda. I passeggeri sono tutti usciti dalle auto e si iniziano a vedere le prime scene di panico, tra chi si lamenta e i bambini che piangono.
In corso l'intervento di polizia, ambulanze e vigili del fuoco.
E' di due morti - un ragazzo di 38 anni e una donna di 72 - e diversi feriti il bilancio finora. La seconda vittima sarebbe deceduta appena arrivata in ospedale.
Le persone coinvolte sono state trasportate al Cto di Torino e a Susa.
<script type="text/javascript" src="//services.brid.tv/player/build/brid.min.js"></script>
<script type="text/javascript"> $bp("Brid_9602", {"id":"23608","width":"16","height":"9","video":"719358"}); </script>
Sulla strada statale 24 del Monginevro il traffico è intenso, a tratti congestionato, tra Susa e Oulx. Al momento si segnalano 12 km di coda, in particolare in prossimità dei centri abitati.
Per agevolare la circolazione, è attivo uno filtraggio temporaneo dei mezzi pesanti, sia nella tratta che precede l’accesso a Susa, sia in località Oulx; il personale di Anas e delle forze dell’ordine è impegnato nella gestione della viabilità.
<script type="text/javascript" src="//services.brid.tv/player/build/brid.min.js"></script>
<script type="text/javascript"> $bp("Brid_9606", {"id":"23608","width":"16","height":"9","video":"719409"}); </script>
L'intervento della Croce Rossa, durato oltre 4 ore, ha visto la presenza di 7 automezzi (2 ambulanze, 2 pulmini trasporto persone, 2 autovetture, 1 veicolo logistico) e 16 volontari, con la sinergia dei Comitati CRI di Bardonecchia, Villar Dora e Beinasco.
Commenti