FINISCE QUI: il Varese era passato in vantaggio meritatamente con Otelè ma, subito ripreso con un tiro angolato ma forse non irresistibile, non ha più trovato la forza per riprovarci. Non sappiamo se sia l'ennesima occasione mancata ma sappiamo che il Chieri ha segnato nell'unica occasione creata e che, dall'altra parte, si contano anche una traversa, un palo e un gol annullato a Balla. Partita più equilibrata di molte altre, dominate e perse o pareggiate dal Varese. Poco da aggiungere se non la consueta sterilità sotto porta.
Leggi il commento cliccando qui: Non ci sono più parole
Leggi le pagelle cliccando qui: Siaulys, bastava una parata per avere due punti in più. Balla esempio da seguire
Guarda le foto di Ezio Macchi e leggi le parole di Ezio Rossi cliccando qui: Le foto più belle di Ezio Macchi e le parole di Ezio Rossi: «Dobbiamo mangiare m....»
48' - Si attende solo il fischio finale.
47' - Resta un minuto.
46' - Due alla fine.
45' - Tre minuti di recupero.
44' - Siamo vicini al recupero, spesso fatale.
42' - Ci avviamo alla fine, Ebagua tocca bene palla in area ma viene fischiato l'ennesimo fuorigioco dal guardalinee sotto la tribuna.
41' - Rimessa dal fondo Chieri. Sembra capace di rendersi pericoloso più il Chieri del Varese.
38' - Ezio Rossi toglie Capelli e lancia Dellavedova: il Varese ha tre punte ora (Balla, Giulio e il neoentrato) ma perde in velocità contro gli ospiti che paiono avere più freschezza.
37' - Il Varese non riesce a uscire dall'area o comunque dalla sua metà campo: i biancorossi si difendono in qualche modo.
35' - I cambi sembrano avere giovato più al Chieri, che ci sta mettendo lì.
33' - Altro cambio biancorosso: debutta il difensore Marcaletti, andrà sulla fascia a sostituire Nicastri.
30' - Partita apertissima, il Varese gioca ma rischia per la velocità in contropiede degli ospiti.
29' - Punizione dal limite per il Varese. Batte Ebagua: alle stelle.
28' - Entrano Pedrabissi (per Rossi) tra gli ospiti ed Ebagua per Otelè, che sembrava anzi era il più in palla e il più pericoloso.
27' - Il Varese ci prova. Si prepara Giulio Ebagua.
26' - Primo cambio biancorosso: Polo per Giugno, uno dei migliori. Gli ospiti ne hanno già fatti due.
22' - Punizione Varese, tutti in mezzo.
21' - Da un angolo nasce un contropiede ospite che si spegne, per fortuna, grazie a Gazo.
20' - Il Varese all'attacco sotto i distinti, guadagna un angolo.
17' - Il Varese prova a non rimanerci sotto dopo aver sprecato il vantaggio per l'ennesima volta. E' Otelè, forse il migliore con Balla, che sta riportando su il Varese a forza.
11' GOL CHIERI - Incredibile gol beccato dal Varese, che fa e disfa subito: il portiere Siaulys non arriva su un tiro all'angolino non irresistibile di Castelletto da centro area dopo un pallone messo in mezzo da Ravasi da sinistra e poi deviato.
9' GOL VARESE - Giugno scalda il Franco Ossola e costruisce l'azione che mette Otelè in area a colpire a botta sicura: 1-0.
6' - Il cielo una mano al Varese ogni tanto potrebbe anche darla...
3' TRAVERSA VARESE - Otelè la mette dentro, è un tiro-cross: palla che incoccia sulla traversa. No comment.
2' PALO VARESE - Colpo di tacco di prima intenzione di Balla sotto porta su assist di Otelè: palo interno clamoroso, la palla torna in campo.
2' - Si scalda Giugno (non è una battuta).
1' - Si riparte.
FINE PRIMO TEMPO - Pochissime emozioni e partita molto combattuta - 3 ammoniti tra i padroni di casa - con superiorità biancorossa, soprattutto a fine primo tempo con la squadra di Ezio Rossi in pressione (6-1 gli angoli) ma incapace di aprirsi il varco decisivo. Il Chieri ha dato l'idea di poter fare male in contropiede, soprattutto con Spera a destra.
45' - Due minuti di recupero.
44' - Pressione Varese con due angoli consecutivi e grandi mucchi in area piemontese. Niente da fare.
42' - Balla di testa, davanti alla porta, toglie la palla a Mapelli e alza l'ottimo pallone messo lì su punizione perfetta di Capelli.
41' - Punizione offensiva Varese, molto defilata: tutti in area.
40' - Su azione d'angolo, "telefonata" di Otelè da lontanissimo.
36' - Fallo su Balla, anche questo da giallo: Ezio Rossi protesta, l'arbitro lo redarguisce.
32' - Altro giallo "ignorante", stavolta a Balla.
30' - In tribuna c'è anche l'ex Repossi, svincolato, che ieri si è allenato con i biancorossi.
29' - Spera sta mettendo in grave difficoltà Nicastri sulla fascia sinistra di difesa del Varese.
28' - Ammonito Romeo per un fallo dopo una palla persa ingenuamente a metà campo: ma come si fa...
26' GOL ANNULLATO VARESE - Otelè la mette dentro da destra, Balla tocca di rapina sotto porta e insacca. Il guardalinee alza la bandierina: fuorigioco.
25' - Partita ferma da due minuti per il durissimo impatto di testa tra Pautassi e Giugno: il giocatore ospite viene bendato, il biancorosso è già in campo.
23' - Micidiale scontro di testa tra Pautassi e Giugno: entrambi a terra, c'è apprensione soprattutto per Pautassi. Capannelli attorno ai due giocatori, siamo nella zona di metà campo, sotto i distinti. Non si rialzano ancora.
22' - Palloni alti, contrasti, parecchi falli (non cattivi): si attende un lampo.
20' - Più Varese che Chieri negli ultimi minuti.
17' - Schermaglie finora: non si può parlare di vere e proprie occasioni. Il Chieri comunque punta Nicastri e su quella fascia il Varese sembra poter soffrire.
15' - Spera dal limite brucia Nicastri: Siaulys devia in angolo. Sul contropiede Capelli serve in area con un attimo di ritardo Minaj, o forse è Minaj a non arrivarci in tempo.
14' - Otelè, che sembra in palla, la dà a Gazo che dal limite tenta la bordata, troppo debole e telecomandata.
13' - Ritmo non certo forsennato, per ora molta tattica e battaglie di posizione, se può esistere questo termine per spiegare che si cerca di occupare al meglio gli spazi e non concederli agli avversari.
11' - Doppio angolo Varese: sul primo tira Otelè, rimpallato; sul secondo prova a colpire di testa Mapelli, senza rendersi pericoloso.
9' - Prima azione di Otelè che entra in area da destra e scivola. Gli viene pure fischiato fallo.
5' - Non si è ancora giocato con la partita quasi sempre ferma per qualche fallo, rimesse, rinvii.
4' - Primo fallo di Balla, gara ferma da un minuto.
3' - Terreno scivoloso, si lotta in mezzo al campo.
1' - Partiti.
Dopo la partita, tutte le foto di Ezio Macchi su VareseNoi.
Torna titolare Otelè: chissà che non sia la volta buona per lasciare il segno...
Squadre pronte a scendere in campo, in tribuna salutiamo due grandi cuori biancorossi: Carlo Prelli, ex allenatore del Borgosesia, e Pippo Casella.
Non può piovere per sempre, anche se oggi al Franco Ossola il Varese è accolto da una leggera pioggerella e da un clima umido e quasi autunnale. I biancorossi, con i soliti atavici limiti di mercato in zona-gol e con Sow squalificato, tentano di vincere con il cuore, l'unica arma in più degli avversari, cioè i piemontesi del Chieri.
Dalle 14.30 vi racconteremo in diretta l'ennesimo assalto del Varese allo stadio di casa, finora stregato, per lasciare l'ultimo posto e rivedere i playout: con i tre punti, infatti, la squadra di Ezio Rossi potrebbe fare un passo in avanti importantissimo, addirittura al quartultimo posto.
Formazione: Ezio Rossi fa debuttare dal primo minuto Giugno in difesa al posto di Polo, sull'altra fascia c'è Petito. Ebagua per la seconda partita consecutiva è in panchina, pronto a entrare come a Bra. Si rivede dopo l'infortunio anche Scampini, che si riaffaccia tra i convocati.
Complimenti a Riccardo Cipolat, responsabile dei fisioterapisti biancorossi, convocato nello staff della nazionale di pallanuoto per il raduno pre-olimpico che terminerà il 18 febbraio.
Varese-Chieri 1-1 (1-1)
Reti: nel st 9' Otelè (V), 11' Castelletto (C)
VARESE (4-2-3-1): Siaulys; Giugno (Polo 26' st), Mapelli, Parpinel, Nicastri (Marcaletti 33' st); Gazo, Romeo; Minaj, Capelli (Dellavedova 38' st), Otelè (Ebagua 28' st); Balla. A disposizione: Lassi, Petito, Aprile, Scampini, Snidarcig. All. Ezio Rossi.
CHIERI (3-4-1-2): Finamore; De Letteriis, Benedetto, Conrotto; Spera, Castelletto, Abelli (Zaffiro 24' st), Pautassi (Ferrandino 16' st); Della Valle; Ravasi, Rossi (Pedrabissi 28' st). A disp. Marenco, Benassi, Ozara, Mosole, Barcellona, Deriggi, Pedrabissi. All. Marco Didu.
Arbitro: Drigo di Portogruaro (Scardovi di Imola e Concari di Parma)
Note - Angoli: 7-4. Ammoniti: Giugno (V), Romeo (V), Balla (V), Conrotto (C), Della Valle (C)
Diciottesima giornata
Caronnese-Borgosesia 3-1, Casale-Arconatese 1-1, Varese-Chieri 1-1, Caratese-Castellanzese 3-3, Fossano-Gozzano 0-1, Imperia-Saluzzo 3-2, Pont Donnaz-Derthona 0-0, Sanremese-Legnano 2-0, Sestri-Bra 0-1, Vado-Lavagnese 4-2.
La classifica
Gozzano 38. Bra 36. Pont Donnaz 30. Caratese e Sestri 29. Castellanzese e Caronnese 28. Imperia 27. Sanremese 26. Lavagnese e Derthona 25. Chieri 24. Legnano 22. Saluzzo 20. Arconatese e Casale 17. Vado 12. Borgosesia 11. Varese e Fossano 10.
Diciannovesima giornata, domenica 7 febbraio (14.30)
Arconatese-Vado, Borgosesia-Sestri, Bra-Pont Donnaz, Chieri-Sanremese, Castellanzese-Imperia, Gozzano-Caratese, Derthona-Varese, Lavagnese-Fossano, Legnano-Casale, Saluzzo-Caronnese.
Regolamento: le ultime due retrocedono mentre le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - disputano i playout, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti, con le due perdenti destinate all'Eccellenza (non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare).
Commenti