Da Schumann a Danilo Comitini, da Ravel a Boccherini, la grande musica è protagonista il martedì sera con i concerti in streaming dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Parte, infatti, martedì 9 febbraio la rassegna ‘I martedì on line dell’Accademia di Musica’ trasmessi dalle 21 su YouTube sul canale ‘Accademia di Musica di Pinerolo’ fino al 16 marzo. Si esibiranno i giovani concertisti della Scuola di Specializzazione post laurea in Beni Musicali Strumentali (unica in Italia) dell’Accademia di Musica e ogni appuntamento sarà introdotto Francesco Antonioni, compositore e conduttore di Rai Radio3-suite.
Il primo appuntamento è con la pianista Roberta Pandolfi, che deve la sua formazione classica a Enrico Pace e Giovanni Valentini. Da anni è impegnata nell’attività concertistica alla ricerca di un crescente consenso internazionale che la porterà nel 2021-2022 in Europa, Usa e Cina, con i concerti di Beethoven e Ciakovskij. È fondatrice e direttrice artistica di Orchestra Olimpia, ensemble sinfonico femminile che, attraverso le sue iniziative musicali a scopo benefico, promuove la parità di genere e i diritti umani.
Seguiranno il violoncellista Luca Colardo con il Quartetto Siegfried (16 febbraio), Umberto Scali pianoforte (23 febbraio), Gianluca Pirisi violoncello solo e in duo con Gianluca Montaruli (2 marzo), Antonia Comito pianoforte (9 marzo) e Stefano Raccagni violino accompagnato da Gaston Polle Ansaldi pianoforte (16 marzo).
Commenti