Una battaglia persa dal Varese (leggi qui il commento e qui le pagelle) stavolta con il corollario di una lunghissima serie di decisioni arbitrali sfavorevoli, dai rigori non dati (quello su Sow è parso nettissimo, ma qualcuno dice che era più solare la spinta su Romeo a inizio partita), una mancata espulsione ospite (fallo di Cozzari su Otelè), perdite di tempo non sanzionate, falli invertiti o non ravvisati sempre a sfavore dei biancorossi. Espulso anche Ezio Rossi (qui le sue dichiarazioni e le foto di Ezio Macchi) che in tribuna ha spinto i suoi senza sosta. Primo tempo opaco biancorosso, ripresa di fuoco ma non basta.
52' - Espulsione nella Caratese (Macrì). PARTITA FINITA.
51' - Balla tenta un'improbabile rovesciata in area. E' quasi finita.
50' - Uno e mezzo.
49' - Due alla fine.
48' - Tre minuti alla fine.
47' - Praticamente nella ripresa non si è quasi mai giocato tra falli fischiati, giocatori a terra, rigori non dati, scintille e nervosismo.
45' - Sei minuti di recupero.
43' - Ancora un giocatore della Caratese a terra: stavolta è il portiere. Sicuramente passerà un altro minuto. Entra Troiano nella Folgore, esce Bini.
42' PROTESTE VARESE - Sow cade in area dopo un colpo subito: l'arbitro, anche stavolta, fa proseguire. Incredibile: dalla tribuna si era sentito un colpo netto.
39' - Un giocatore della Caratese cade a terra come se fosse fulminato: l'arbitro dopo un attimo fischia e ferma il gioco. Altri due minuti fermi.
38' - Si continua a giocare sul filo dei nervi con gli ospiti che perdono tempo in ogni modo.
36' - In panchina c'è Neto a guidare il Varese con Ezio Rossi scatenato in tribuna dopo l'espulsione. Esce Snidarcig, dentro Aprile.
35' - Punizione conquistata da Balla.
33' - Entra Giugno nel Varese: esce Polo. Negli ospiti c'è Marconi per Agnelli.
32' - E' una battaglia con i nervi a fior di pelle. Bolgia in area ospite su punizione con il Varese che reclama ancora e il portiere ospite che resta a terra.
30' - Il portiere Siaulys esce dall'area dopo un fallo di reazione su un suo compagno non ravvisato: rischia grosso andando faccia a faccia con Monticone e viene ammonito. Intanto entra Petito per Nicastri.
26' - Esce Cozzari, il giocatore ospite che rischiava grosso dopo il fallo su Otelè non fischiato: entra Ciko. Poco dopo ammonito De Stefano.
24' - Altra decisione contestatissima che penalizza il Varese: un giocatore della Caratese resta a terra, l'arbitro fa proseguire con Otelè al tiro in area e poi, dopo qualche secondo, ferma il gioco.
23' - Attacca il Varese, Ezio Rossi leone in gabbia in tribuna.
22' - Esce Minaj, entra Sow.
21' - Ammonito Parpinel che protestava per una mancata ammonizione a un giocatore ospite che aveva appena steso Otelè.
20' - Si scalda Sow, è il suo momento.
18' - Vento micidiale e gelo polare al Franco Ossola.
17' - Cambio Caratese: dentro Di Stefano per Silvestro, l'autore del gol.
16' - Biancorossi generosi, ci stanno provando.
13' - Invertita una rimessa laterale che era favorevole al Varese.
12' - Otelè per Romeo.
7' PROTESTE VARESE - Capelli batte un corner da sinistra, Ngom girato tocca con la mano forse in area o forse, più probabilmente, fuori (ma comunque sarebbe stata punizione biancorossa). L'arbitro, anche stavolta, non vede o non fischia.
4' ESPULSO EZIO ROSSI - Il tecnico del Varese lancia per terra il cappello dopo un'azione d'attacco del Varese fermata da un fallo inesistente di Snidarcig fischiato contro i biancorossi che stavano andando in porta.
3' - Minaj in contropiede entra in area e tira a lato dopo un'occasione ospite con Kouda su azione dii Ngom (palla regalata da Mapelli-Polo).
1'- Ripartiti. In tribuna c'è anche Giorgio Scapini, grande ex ds e capo del vivaio che per vent'anni ha sfornato fior fior di giocatori: è qui da osservatore della Juventus, sta tenendo d'occhio il talento ospite Kouda.
Tra poco si riparte: il Varese tra l'altro ha subito gol di testa dal più piccolo dell'attacco ospite. E, per la prima volta, il 4-2-3-1 è sovrastato dal 4-3-3 caratese: a centro campo i biancorossi sembrano sempre giocare con un uomo in meno.
FINE PRIMO TEMPO - Varese opaco e grigio, Caratese superiore in attacco per la qualità e la velocità dei suoi, ma superiore anche dietro dove Minaj e Capelli sono schiacciati dal fisico, dall'anticipo, dal carisma avversari. A una rosa corta e incompleta si aggiunge una certa stanchezza biancorossa, forse per le 4 partite in 14 giorni. Speriamo in qualcosa di miracoloso nella ripresa.
45' - Due di recupero. Un po' troppi... perché il Varese deve provare a riordinare le idee e a riaccendere le batterie, che sembrano spente.
43' - Speriamo finisca in fretta il primo tempo e di essere ancora 0-1. Pur non creando chissà quali occasioni, gli ospiti sembrano superiori in ogni zona del campo.
40' - Niente da fare: è la partita in cui il Varese appare più in difficoltà. Non riesce a costruire e ora è sotto attacco.
35' - Dietro Caratese fisica, davanti micidiale: non passa uno spillo biancorosso.
31' - Il Varese per la prima volta non ha ancora creato un'occasione, anche se c'è stato il rigore reclamato all'inizio che poteva indirizzare il match.
28' - Oggi manca la spinta di Capelli e Minaj, per ora. Il Varese sembra accusare il colpo dello svantaggio e magari anche di quello che è successo domenica scorsa.
24' - Altra uscita a vuoto di Siaulys, che non sembra in gran giornata: sulle fasce difensive Polo e Nicastri non riescono a tenere e sembrano sovrastati dalla rapidità di Silvestro e Macrì.
21' - Biancorossi in sofferenza di fronte alla velocità e alla bravura, è giusto dirlo, del trio d'attacco ospite Macrì, Ngom, Silvestro che in questo momento sembra superiore e difficilmente arginabile.
16' GOL CARATESE - Silvestro di testa davanti alla porta del Varese insacca in tuffo un cross da destra anticipando Siaulys che sbaglia i tempi dell'uscita. Il pallone decisivo è stato messo in mezzo da Macrì.
8' - Solita partenza in quarta del Varese, ma la Caratese davanti ha un trio che può far male, in particolare con il gigante Kouda.
3' - Agnelli abbatte Minaj quasi sulla linea dell'area: è solo punizione.
2' OCCASIONE VARESE - Romeo giù in area, spinto abbastanza nettamente da Monticone: niente! Sulla proteste, l'arbitro mostra il cartellino giallo a Ezio Rossi.
1' - Partiti: il Varese attacca verso la curva sud, la Caratese guarda al Sacro Monte.
Varese in rosso fuoco sia sulla maglietta che sui pantaloncini, Caratese in blu.
Cinque minuti all'inizio in una giornata davvero gelida, con il solito vento che taglia faccia e mani proveniente, ovviamente, dal Sacro Monte. Il Varese non ha ancora vinto al Franco Ossola e riproverà a farlo, pur contatissimo e contro una squadra in gran forma e che segna quasi sempre.
Il Varese gioca ancora al Franco Ossola in una giornata nuvolosa di vento gelido dopo la beffa di domenica, quando è stato raggiunto sull'1-1 dal Saluzzo a tempo scaduto, proprio a un passo dal fischio finale (stessa cosa era successa a Castellanza, dove il gol subito su rigore dubbio un secondo prima che l'arbitro mandasse tutti negli spogliatoio costò la sconfitta). Di fronte c'è la Caratese del presidente Michele Criscitiello, antico avversario di epiche battaglia con il Novara in serie B, che arriva da una serie positiva importante (8 partite: 4 vittorie e 4 pareggi; occhio a Malagussa - 5 gol - e Macrì a segno 4 volte, oltre under Ngom e Kouda) ed è sulla carta la squadra più forte insieme a Gozzano e Bra, che i biancorossi visiteranno domenica.
Ezio Rossi ha gli uomini contati e spera che la fatica non si faccia sentire (leggi QUI). In tribuna alcuni vecchi, cari amici biancorossi tra cui Stefano Ferrè, in società in serie B.
Formazione: un unico cambio nel Varese dove c'è Romeo titolare al posto di Otelè, che parte dalla panchina.
Varese-Caratese 0-1 (0-1)
Rete: 16' Silvestro
VARESE (4-2-3-1): Siaulys; Polo (33' st Giugno), Parpinel, Mapelli, Nicastri (30' st Petito); Gazo, Snidarcig (38' st Aprile); Capello, Romeo (14' st Otelè), Minaj (22' st Sow); Balla. A disposizione: Lassi, Giugno, Scampini, Ebagua, Ritondale. All. Ezio Rossi.
CARATESE (4-3-3): Pizzella; Agnelli (33' st Marconi), Bini (45' st Troiano), Monticone, Derosa; Ngom, Valagussa, Cozzari (25' st Ciko); Macrì, Kouda, Silvestro (18' st Di Stefano). A disposizione: Castaldo, Nifosi, Paoluzzi, Buono, Cacciatori. All.: Emilio Longo.
Arbitro: Ursini di Pescara (Callovi di San Donà di Piave e Laconi di Cagliari)
Note - Angoli: 3-0. Espulsi al 6' st il tecnico Ezio Rossi per proteste e Macrì (Caratese) al 51' st per comportamento scorretto. Ammoniti: Agnelli (C), Di Stefano (C), Mapelli (V), Siaulys (V) e Balla (V).
Mercoledì 27 gennaio, recuperi
Arconatese-Borgosesia 2-1, Derthona-Casale 1-1, Lavagnese-Bra 3-1, Pont Donnaz-Fossano rinviata per neve, Varese-Caratese 0-1.
Domenica 31 gennaio, diciassettesima giornata (14.30)
Arconatese-Fossano, Borgosesia-Pont Donnaz, Bra-Varese, Castellanzese-Caronnese, Gozzano-Imperia (sabato, ore 15), Derthona-Chieri, Lavagnese-Caratese, Legnano-Vado, Saluzzo-Sestri (sabato, ore 15), Sanremese-Casale.
La classifica
Gozzano 32. Bra 30. Sestri 28. Pont Donnaz 26. Caronnese, Lavagnese e Caratese 25. Castellanzese e Imperia 24. Derthona 23. Chieri e Sanremese 22. Legnano e Saluzzo 19. Arconatese e Casale 15. Borgosesia 11. Varese, Vado e Fossano 9.
Regolamento: le ultime due retrocedono, le quattro squadre che le precedono disputano i playout.
Commenti