Sconfitta amara e dolorosissima per il Varese: contro la Castellanzese finisce 3-2 con il gol decisivo in pieno recupero, su calcio di rigore. I biancorossi meritavano di più, di certo il pari ma - perché no - anche la vittoria, dopo aver reagito a un gol preso nel finale di primo tempo (Chessa, 46') ribaltando il risultato con due reti, una a inizio (Capelli su assist di Otelè, 2') e una a metà ripresa (Minaj dopo la traversa colpita su punizione da Balla, 25'); in mezzo, un istante dopo l'1-1, anche un palo clamoroso di Otelè (3'). A stretto giro il pari della Castellanzese su grossa indecisione di Lassi (33'), poi il sanguinoso finale con la giocata di Zazzi e il passaggio a Fusi, sgambettato in area da Otelè: dal dischetto la freddezza di Mecca che regala la vittoria ai compagni al 97'.
Rivediamo rapidamente il film della partita. Primo tempo avaro di emozioni, aperto da un tentativo di Capelli respinto da Indelicato (2') e dalla risposta di Chessa a giro di poco fuori (5'). Neroverdi chiusi, biancorossi attenti e forse un pizzico più propositivi ma mai pericolosi negli ultimissimi metri, nonostante la voglia di Capelli, di Minaj e anche di Balla. Apprezzabile anche la regia di Guitto, che doveva partire dalla panchina ma è stato gettato nella mischia per un problema fisico emerso nel riscaldamento occorso a Scampini.
Il punteggio più giusto sembra essere lo 0-0 ma nell'unico minuto di recupero arriva la doccia fredda: Colombo raggiunge una palla lunga, rientra e calcia dai pressi del vertice di sinistra; il suo tiro, sporcato e alzato dal tocco di Negri, vola verso il secondo palo dove Petito si perde il taglio alle sue spalle di Chessa, abile a infilare al volo Lassi.
Pronti, via e dopo un minuto e trenta secondi nella ripresa c'è il pari biancorosso: azione insistita che raggiunge Otelè, il cui assist forte e teso sul primo palo è deviato in rete da Capelli (2'). Il Varese fa festa e alza i giri del motore, colpendo subito un palo con una bordata di Otelè (3') e giocando convinto di poter raccogliere ancora di più. Così avviene al 25': pennellata su punizione di Balla, che sbatte contro la traversa con Indelicato in volo a cercare di raggiungere il tiro; la respinta del legno si alza in mezzo all'area, Minaj stacca alto e colpisce di testa verso la porta, con la palla che riesce a varcare la linea un secondo prima che Indelicato arrivi a cercare di spingerla lontano.
L'1-2 invita Mazzoleni a cambiare, inserendo l'ex Zazzi (sarà decisivo) e passando al 4-3-3. La Castellanzese preme e trova il 2-2, purtroppo su un mezzo regalo di Parpinel e un... intero regalo di Lassi (33'): la difesa del Varese non si piazza bene su una punizione dalla trequarti scodellata tra dischetto e area piccola, Parpinel si perde Corti, Lassi parte tardissimo in uscita e quando arriva è tardi perché l'attaccante neroverde lo ha già anticipato e infilato di testa.
Si va verso il 2-2, poi all'ultimo secondo la giocata di Zazzi per Fusi e l'ingenuità di Otelè che lo sgambetta in area: Mecca spiazza Lassi e per il Varese arriva l'ennesima sconfitta. Immeritata ma reale, l'ottava su 11 partite, mentre il Fossano pareggia a Casale e si issa al penultimo posto con 6 punti, lasciando Ezio Rossi e i suoi giocatori all'ultimo posto.
SU VARESENOI.it: clicca qui le dichiarazioni, qui per il commento e qui per le pagelle.
IL TABELLINO
Castellanzese-Varese 2-3 (1-0)
Marcatori: Chessa al 46'; nel st Capelli (V) al 2', Minaj (V) al 25', Corti (C) al 33', Mecca (C) al 52' su rigore.
CASTELLANZESE (3-5-2): Indelicato; Negri (Zazzi dal 30' st), Alushaj, Concina (Giugno dal 43' st); Perego Alessandro, Mecca, Perego Giorgio, Chessa (Marcone dal 39' st), Ghilardi; Bigotto (Fusi dal 19' st), Colombo (Corti dal 19' st). A disposizione: Cirenei, Molinari, Manfré, Sestito. All. Mazzoleni.
VARESE (4-2-3-1): Lassi; Negri (Polo dal 1' st), Mapelli, Parpinel, Petito (Nicastri dal 38' st); Gazo, Guitto (Romeo dal 38' st); Otelè, Capelli (Beak dal 48' st), Minaj; Balla (Lillo dal 38' st). A disposizione: Cotardo, Guitto, Snidarcig, Aprile, Ritondale. All. Ezio Rossi.
Arbitro: Ramondino di Palermo (Carbone di Aosta e Mititelu di Torino).
NOTE - Ammoniti: Gazo, Capelli e Mapelli (V); Perego Giorgio (C). Angoli: 3-2; fuorigioco: 2-3; tiri (in porta): 9 (5) - 13 (7); falli: 21-21; recupero: 1' + 4'.
SERIE D - GIRONE A
I RISULTATI DELLA 13° GIORNATA
Arconatese-Caronnese 5-2, Casale-Fossano 1-1, Castellanzese-Varese 3-2, Gozzano-Pont Donnaz 4-1, Lavagnese-Sestri Levante 1-1, Legnano-Imperia 0-1, Saluzzo-Derthona 0-0, Sanremese-Folgore Caratese 2-2, Vado-Chieri 1-1, Borgosesia-Bra 1-0.
LA CLASSIFICA
Bra 25, Gozzano 25, Pont Donnaz 23, Caronnese 21, Sestri Levante 21, Imperia 20, Derthona 18, Castellanzese 18, Chieri 18, Sanremese 18, Legnano 15, Lavagnese 15, Folgore Caratese 15, Saluzzo 14, Arconatese 12, Borgosesia 11, Casale 10, Vado 9, Fossano 6, Varese 5.
FINALE: Castellanzese-Varese 3-2.
52' - GOL DELLA CASTELLANZESE: Mecca batte Lassi e regala i tre punti ai neroverdi. In mezzo al campo Otelè è in lacrime e viene rincuorato da Corti.
50' - Incredibile: calcio di rigore all'ultimo secondo per la Castellanzese. Fallo di Otelè su Fusi dopo la giocata e l'assist di Zazzi. Sul dischetto Mecca.
49' - Ammonito Mapelli.
48' - Cambio per il Varese: dentro Beak per Capelli.
47' - Gazo a terra per crampi: due partite in fila intere di grande intensità per il mastino del centrocampo biancorosso.
45' - Ci saranno 4' di recupero.
44' - Altro angolo per la Castellanzese, altra respinta coi pugni di Lassi.
42' - Contropiede spinto da Zazzi, Nicastri salva tutto chiudendo su Marcone: provvidenziale.
41' - Tiro sull'esterno della rete di Corti.
40' - Corner per la Castellanzese, Lassi in qualche modo riesce a mandarla lontano.
38' - Tre cambi per il Varese: Romeo-Guitto, Lillo-Balla, Nicastri-Petito. Uno anche nella Castellanzese che torna al 3-5-2: Marcone-Chessa.
37' - Otelè calcia alto.
33' - GOL DELLA CASTELLANZESE: cross dentro su punizione, la difesa biancorossa non reagisce bene, Lassi esce male e Corti la spizza di testa in fondo al sacco. 2-2.
33' - Cross di Guitto su punizione, Mapelli va sul pallone ma non riesce a colpire pulito il pallone: palla fuori.
32' - ANCORA VARESE: apertura su Minaj a sinistra che corre, converge e prova a piazzare a giro sul secondo palo: Indelicato ci arriva con la mano di richiamo.
30' - Terzo cambio nella Castellanzese: out Negri, dentro l'ex biancorosso Federico Zazzi. Mazzoleni passa al 4-3-3.
25' - GOL DEL VARESE! Pennellata su punizione di Balla che sbatte sulla traversa con Indelicato in volo; sulla respinta Minaj salta alto e colpisce di testa verso la porta, il portiere neroverde non è velocissimo a rialzarsi, la palla varca la linea dopo il suo tocco in tuffo disperato. 1-2 e corsa in panchina ad abbracciare Ezio Rossi e tutti i compagni!
23' - Sugli sviluppi del corner la palla esce per Guitto che crossa e viene intercettato dal braccio di Chessa: punizione.
23' - Corner per il Varese dopo un'ottima azione di Guitto e il cross profondo di Otelè.
19' - Due cambi nella Castellanzese: fuori Colombo e Bigotto, dentro Corti e Fusi. Mazzoleni sostituisce entrambe le punte.
18' - Fallo su Polo e ammonizione per Perego Giorgio.
17' - Punizione lunga di Guitto, Mapelli rimette dentro, Minaj stacca ma non inquadra la porta.
15' - Pronto un doppio cambio nella Castellanzese.
14' - Tiro alto di Balla dopo la buona uscita palla al piede di Minaj e lo scambio con Otelè.
13' - Dopo il grande avvio biancorosso, ora è la Castellanzese a spingere.
11' - Punizione di Chessa dal lato corto di sinistra dell'area, Lassi coi pugni manda lontano.
10' - Partita ancora combattuta e aperta a ogni risultato.
4' - Balla in slalom e poi a terra in area di rigore, l'arbitro ci pensa ma non è ancora d'accordo: si prosegue.
3' - PALO DEL VARESE! Otelè controlla in corsa e spara un missile che spacca il palo e vola via.
2' - GOL DEL VARESE! Ottimo cross di Otelè per Capelli che trova la deviazione vincente alle spalle di Indelicato!
1' - C'è un cambio nel Varese: fuori Negri, dentro Polo.
SECONDO TEMPO
IL TABELLINO
Castellanzese-Varese 2-3 (1-0)
Marcatori: Chessa al 46'; nel st Capelli (V) al 2', Minaj (V) al 25', Corti (C) al 33', Mecca (C) al 52' su rigore.
CASTELLANZESE (3-5-2): Indelicato; Negri (Zazzi dal 30' st), Alushaj, Concina (Giugno dal 43' st); Perego Alessandro, Mecca, Perego Giorgio, Chessa (Marcone dal 39' st), Ghilardi; Bigotto (Fusi dal 19' st), Colombo (Corti dal 19' st). A disposizione: Cirenei, Molinari, Manfré, Sestito. All. Mazzoleni.
VARESE (4-2-3-1): Lassi; Negri (Polo dal 1' st), Mapelli, Parpinel, Petito (Nicastri dal 38' st); Gazo, Guitto (Romeo dal 38' st); Otelè, Capelli (Beak dal 48' st), Minaj; Balla (Lillo dal 38' st). A disposizione: Cotardo, Guitto, Snidarcig, Aprile, Ritondale. All. Ezio Rossi.
Arbitro: Ramondino di Palermo (Carbone di Aosta e Mititelu di Torino).
NOTE - Ammoniti: Gazo, Capelli e Mapelli (V); Perego Giorgio (C). Angoli: 3-2; fuorigioco: 2-3; tiri (in porta): 9 (5) - 13 (7); falli: 21-21; recupero: 1' + 4'.
INTERVALLO
Discreto primo tempo per il Varese, ma è la Castellanzese ad essere in vantaggio grazie al gol, arrivato in pieno recupero, di Chessa (46'): tiro di Colombo da sinistra, deviato e alzato verso il secondo palo dove il numero 7 neroverde trova il colpo al volo giusto, da distanza ravvicinata, per battere Lassi. È la settima rete per il cannoniere di Achille Mazzoleni, la cui squadra realizza così il 19° gol del campionato. Per il Varese un tentativo immediato di Capelli, ribattuto da Indelicato (2'), poi un po' di pressione offensiva ma senza vere e proprie occasioni da gol. Poco anche per i padroni di casa: un tiro a giro di Chessa in avvio (5') e diverse difficoltà a pungere, nel finale è però arrivato il gol del vantaggio.
Queste le statistiche de primo tempo: ammoniti Gazo e Capelli (V). Angoli: 1-1; fuorigioco: 1-3; tiri (in porta): 3 (2) - 4 (2); falli: 9-8; recupero: 1'.
46' - FINE PRIMO TEMPO: Castellanzese-Varese 1-0.
46' - GOL DELLA CASTELLANZESE: tiro di Colombo che viene deviato e alzato verso il secondo palo dove Chessa è tutto solo (perso da Petito) e, al volo, batte Lassi.
45' - Ci sarà un minuto di recupero.
43' - Cross pericoloso di Negri da destra, sul secondo palo non arriva nessuno.
42' - Guitto calcia dal limite, Indelicato blocca in due tempi.
40' - Azione manovrata del Varese, il finale è il tiro a giro alto di Minaj.
38' - Capelli cerca il numero e va a terra in area di rigore, per l'arbitro è simulazione: ammonito.
36' - Qualche problema per Negri: ha ricevuto un colpo e perde sangue, deve uscire per essere medicato.
34' - Minaj a terra in area di rigore, l'arbitro è ben appostato e dice "no".
29' - Ammonito Gazo.
24' - Si battaglia, senza riuscire a costruire particolari occasioni da entrambe le parti.
18' - Break di Negri che conquista il primo angolo per il Varese, senza esiti.
12' - Balla combatte, poi Otelè crossa al centro ma non c'è nessuno.
9' - Primo corner della partita, lo batte la Castellanzese: la difesa biancorossa libera.
5' - RISPONDE LA CASTELLANZESE: Chessa riceve a sinistra, converge e dal limite cerca l'angolino lontano: palla di un soffio fuori. Attenzione al numero 7, cannoniere dei neroverdi.
2' - CI PROVA IL VARESE: Balla scappa in fascia e mette dentro per Capelli che controlla e calcia: Indelicato respinge.
1' - Si parte! Varese in campo con il 4-2-3-1, con Guitto che ha preso all'ultimo il posto di Scampini. Capelli alle spalle di Balla, Otelè in ala destra e Minaj a sinistra. Biancorossi in campo con 6 under.
PRIMO TEMPO
L'inizio della partita è in ritardo per un problema fisico occorso a Scampini. Guitto si è riscaldato velocemente insieme al vice-allenatore Neto Pereira, negli spogliatoi è stata presa la decisione: dentro Guitto.
IL PREPARTITA
Si gioca ogni tre giorni e per il Varese potrebbe essere un bene, per poter archiviare subito la sanguinosa sconfitta contro l'Arconatese, ma anche un male, visto che sul mercato il club, d'accordo con l'allenatore, ha deciso per una profonda rivoluzione della rosa che, per forza di cose, ancora non è completa. Via Simonetto, via Ammirati, via Addiego Mobilio, via Fall, via Malvestiti e soprattutto via capitan Viscomi, già volato all'Acireale dove proverà a vincere il girone I di serie D. Ad essere sbarcato in biancorosso, oltre a Gazo che ha già fatto il suo (buon) esordio mercoledì, è il difensore centrale Aprile, arrivato ieri e subito in lista. Alcune novità tra i titolari di Ezio Rossi: terzini Negri e Petito, a centrocampo c'è Capelli e non Romeo, davanti Balla punta centrale con Otelè e Minaj sulle ali. Attenzione perché Scampini nel riscaldamento si è toccato un muscolo: potrebbe iniziare e vedere come va, sarà Guitto -che è attualmente in campo con Neto Pereira a fare riscaldamento a causa dell'accaduto - il suo eventuale sostituto.
Di fronte alla squadra di Ezio Rossi - che ha assoluto bisogno di trovare una scossa non solo in termini di atteggiamento, ma anche di raccolta punti - c'è la Castellanzese, la società gioiello del presidente Affetti e una squadra molto interessante e pericolosa, guidata da uno dei più bravi tecnici visto in questi anni in serie D, Achille Mazzoleni: fin qui 18 gol fatti e altrettanti subiti che hanno fruttato 15 punti. Tra i neroverdi occhi puntati sul pericoloso attaccante Chessa e ovviamente su un ex molto apprezzato al Franco Ossola, Federico Zazzi, che parte però dalla panchina.
Fischio d'inizio alle 14.30, seguite la partita con Noi.
Tredicesima giornata, domenica 10 gennaio, ore 14.30
Arconatese-Caronnese, Borgosesia-Bra, Casale-Fossano, Castellanzese-Città di Varese, Gozzano-Pont Donnaz, Lavagnese-Sestri, Legnano-Imperia, Saluzzo-Derthona, Sanremese-Caratese, Vado-Chieri.
LA CLASSIFICA
Bra (10 giocate) 25 punti.
Pont Donnaz (10) 23 punti.
Gozzano (11) 22 punti.
Caronnese (12) 21 punti.
Sestri (12) 20 punti.
Derthona (10), Sanremese (12), Imperia (12) e Chieri (12) 17 punti.
Legnano (9) e Castellanzese (11) 15 punti.
Caratese (11) e Lavagnese (9) 14 punti.
Saluzzo (10) 13 punti.
Casale (11) e Arconatese (10) 9 punti.
Vado (12) e Borgosesia (9) 8 punti.
Città di Varese (10) e Fossano (11) 5 punti.
Commenti