Raggiungerà il fratello gemello, Bruno, trovato morto il 4 gennaio, Gianni Bugnano, morto nella notte tra venerdì e sabato al Cardinal Massaia per complicazioni dovute al Covid.
Uniti per tutta la vita, uniti anche nella morte. A 66 anni i gemelli più famosi e amati ad Asti, in una manciata di giorni hanno lasciato sgomenta tutta la città che non potrà dimenticare la loro originalità e allegria.
Anche Gianni Bugnano sarà sepolto nel cimitero di Monale, accanto al fratello, martedì 12 gennaio alle 15.30. A darne l'annuncio i cugini Gian Mario, Lorenza, Vittorio, Ezio con le loro famiglie.
Per i due gemelli Piripicchio anche un ricordo del sindaco di Asti, Maurizio Rasero: "Ieri se ne è andato anche Gianni, ha seguito dopo pochi giorni il fratello gemello Bruno, testimoniando, anche nella morte, la loro inseparabilità. Si gira una altra pagina di storia recente della nostra città. A loro modo , due personaggi. Conosciuti da tutti e sempre insieme si rivolgevano al ricco o al povero, al colto o al sempliciotto, allo stesso modo con simpatici saluti o appellativi. Indimenticabile il 'Ciao Piri' che distribuivano a decine di persone in pochi metri di strada del centro percorsa. Più volte sono stato da loro salutato con 'ciao biondo' che non nascondo mi mancherà e che finisce fra le tante altre cose che il Covid ci ha portato via".
Ciao Piri, non dimenticheremo i vostri sorrisi.
Commenti