Il Nazionale

Cronaca | 14 settembre 2020, 13:47

Bucci sul primo giorno di scuola: "Il 99,9% delle attività riprese come da programma" (VIDEO)

Il sindaco di Genova: "Ora facciamo una lista di cose da migliorare e approfittiamo della pausa elettorale per mettere a punto correttivi dove ci fossero problemi"

Bucci sul primo giorno di scuola: "Il 99,9% delle attività riprese come da programma" (VIDEO)

E' un messaggio di serenità e sicurezza quello che il sindaco di Genova Marco Bucci vuole dare alla città sul tema della ripresa delle attività scolastiche: interrogato sul punto dai giornalisti il primo cittadino conferma come oggi non si siano registrate criticità significative legate al rientro degli studenti in classe, anche er quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico.

"La scuola è importante - ha dichiarato Bucci - e come ho sempre detto noi non vogliamo morire di Covid, ma nemmeno morire di fame o mancanza di cultura, per cui la scuola va mantenuta e dobbiamo fare tutto il possibile per tenerla in sicurezza. Per traguardare questo obiettivo abbiamo fatto molte cose fra Comune e Città Metropolitana, investendo oltre 4 milioni di euro per attività di ristrutturazione degli spazi dove era necessario. Ora sono al corrente del fatto che il 99.9% delle attività sono regolarmente riprese come da programma. Anche la situazione degli autobus cittadini questa mattina è rimasta sotto controllo, come le attività legate alla scuola fuori Genova, dove c'erano criticità non banali da affrontare".

Il sindaco ha spiegato anche che i giorni di sospensione della didattica dovuti alle elezioni potranno essere anche occasione per implementare quelle correzoni al servizio che potrebbero evidenziarsi come utili durante il monitoraggio in corso durante questi primi giorni di alunni in aula: "Direi che finora è andato tutto bene, aspettiamo di vedere come andrà domani e dopodomani, facendo una lista delle cose da migliorare - ha concluso Bucci -. Come sapete abbiamo a disposizione i giorni delle elezioni per implementare migliorie ai servizi, tempo che contiamo di sfruttare al meglio. Curare la sicurezza della scuola è un nostro dovere come amministrazione, ma è anche compito di tutti i cittadini, oltre che di genitori e insegnati, che sono stati peraltro fra i primi a rimboccarsi le maniche e darsi da fare perché tutto funzionasse. Riuscire a portare i nostri figli a scuola con un ambiente non contagioso, chiamiamolo così, è un grande risultato per la nostra società, e dobbiamo esserne contenti". 

Carlo Ramoino

Commenti