Il Nazionale

Sport | 03 settembre 2020, 16:36

Basket, Varese-Cantù si gioca con il pubblico: Fontana ha firmato l'ordinanza

Regione Lombardia dà il via libera agli spettatori al palazzetto di Masnago: capienza ridotta al 25% e mascherine obbligatorie. C'è ancora da aspettare per il calcio. Tutte le regole da seguire

Basket, Varese-Cantù si gioca con il pubblico: Fontana ha firmato l'ordinanza

E' arrivata l'ordinanza della Regione Lombardia, firmato dal presidente Attilio Fontana, che dà il via libera alla presenza di pubblico, in particolare all'Enerxenia Arena per la partita della Pallacanestro Varese di supercoppa contro Cantù di domani sera alle 20.30: nell'impianto di Masnago potranno accedere circa 1250 spettatori, ovvero il 25% della capienza del palazzetto.

Nell'ordinanza infatti si legge che «il numero massimo degli spettatori alle partite della Supercoppa italiana di Basket dovrà essere definito dagli organizzatori in base alla capienza degli spazi individuati, per ridurre l’affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale» e che «il numero massimo di spettatori è determinato dal numero di spettatori della capienza autorizzata per l’impianto dalla Commissione provinciale o locale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e dalle vigenti normative della prevenzione incendi, decurtato dal numero di sedute non utilizzabili al fine di garantire i criteri di riorganizzazione degli spazi necessari a assicurare il distanziamento tra gli spettatori e comunque in misura non superiore, in proporzione, al 25 % della capienza autorizzata dalle predette Commissioni di vigilanza prima dell’emergenza causata dal Covid 19».

La Pallacanestro Varese a breve comunicherà le modalità di vendita dei biglietti e di accesso al Palazzetto di Masnago per la partita di domani sera. Nella stessa ordinanza Regione Lombardia stabilisce le regole per accedere agli impianti e seguire gli eventi sportivi. «Gli spettatori dovranno indossare la mascherina durante tutta la permanenza all’interno dell’impianto, sia al chiuso che all’aperto» si legge nell'allegato. Inoltre sono previsti ingressi separati per entrata e uscita, rilevazione della temperatura corporea, presenza di prodotti per l'igiene delle mani, mentre la vendita dei biglietti dovrà svolgersi on line. 

Nella stessa ordinanza si legge che «è consentita la presenza del pubblico durante il Gran Premio d’Italia di Formula 1 presso l'Autodromo di Monza Il numero massimo degli spettatori al Gran Premio d’Italia di Formula Uno è stabilito in misura non superiore a 300 spettatori. Sarà compito degli organizzatori in base alla capienza degli spazi individuati, ridurre l’affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale sia laterale che frontale di almeno un metro tra testa e testa, nel rispetto delle indicazioni della normativa vigente»

In basso il testo dell'ordinanza e l'allegato con le misure da adottare

Redazione

Commenti