Il Nazionale

Cronaca | 12 agosto 2020, 11:48

Cirié, truffatori torinesi rapinano gli anziani a Reggio Emilia: refurtiva da oltre 50mila euro. Arrestati con blitz stamattina all'alba

Si tratta di due fratelli ciriacesi di 46 e 42 anni. Sono accusati di concorso in rapina aggravata e furto in abitazione aggravato. Le indagini erano partite lo scorso novembre

Cirié, truffatori torinesi rapinano gli anziani a Reggio Emilia: refurtiva da oltre 50mila euro. Arrestati con blitz stamattina all'alba

Prendevano di mira gli anziani, li ingannavano spacciandosi per membri delle forze dell'ordine o di società erogatrici di servizi, e arrivavano a stordire le vittime con gas al peperoncino per derubarle dei risparmi e di altri oggetti di valore: a mettere a segno i colpi, tra Emilia Romagna e Piemonte, due due fratelli di 46 e 42 anni residenti a Cirié, identificati dopo indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Reggio Emilia e arrestate nel corso di un'operazione scattata oggi all'alba nel Torinese, anche in collaborazione coi colleghi piemontesi.

I due sono accusati di concorso in rapina aggravata e furto in abitazione aggravato ai danni di tre anziani reggiani. A incastrarli anche il dna ritrovato dal Ris di Parma su un paio di guanti ritrovato dopo una delle rapine, lo scorso novembre, conclusa con l'inseguimento in auto della polizia dietro ai due, che poi erano fuggiti a piedi.

I truffatori inducevano gli anziani a prendere denaro e oro convincendoli che per acqua contaminata o perdite di gas dovessero metterli al sicuro, "in frigorifero". Una vittima reggiana è stata privata anche della fede nuziale della defunta moglie. Nel corso delle attività i carabinieri hanno recuperato refurtiva per un valore di oltre 50mila euro. Tra il materiale sequestrato l'auto per i colpi con targhe clonate, attrezzi da scasso, pettorine con la scritta 'polizia locale' e perfino disturbatori di frequenze per cellulari, per impedire agli anziani di chiedere aiuto, e un apparato radio sintonizzato sulle frequenze di Polizia e Carabinieri.

redazione

Commenti