La situazione di piazzale Malachina a Pegli, ovvero dell’area di parcheggio antistante a Molo Archetti, nella parte a Levante della passeggiata a mare, continua a essere piuttosto critica. Tra episodi di microcriminalità e abbandono selvaggio di rifiuti, i problemi sono frequenti.
Nei giorni scorsi, in Consiglio Comunale a Palazzo Tursi, il consigliere di Italia Viva, Mauro Avvenente, ha presentato sul tema un’interrogazione a risposta immediata (ex articolo 54), facendo seguito anche alle numerose segnalazioni ricevute.
Secondo Avvenente, “molti cittadini lamentano una presenza di camper, roulotte, carriaggi, caravan vari di provenienza da altre regioni. Questi soggetti stazionano inopinatamente con i loro mezzi in questo piazzale, senza minimamente porsi il problema del pagamento della tariffa del posteggio, ed inoltre consumano pasti, fanno il bucato, abbandonano ogni sorta di rifiuti in ogni dove. Ma, quel che è peggio, ci sono cittadini che pagano il regolare canone a Genova Parcheggi e lamentano rotture notturne dei vetri delle proprie auto, danneggiamenti, atti vandalici in genere”.
Avvenente fa presente che “chi osa protestare viene affrontato con atteggiamenti minacciosi e vessatori. Per le ragioni sopra esposte, chiedo quindi se l’amministrazione comunale intenda assumere provvedimenti attivi e risolutivi in merito all’allontanamento di tali soggetti che creano criticità reiterate e ripetute”.
Al consigliere e capogruppo di Italia Viva in Sala Rossa hanno risposto sia l’assessore comunale alla Sicurezza, Stefano Garassino, che il vice sindaco, Stefano Balleari. Secondo Garassino, “il distretto di competenza era informato e ha comunicato che sono in atto continui monitoraggi dinamici della zona, provvedendo a sanzionare o ad allontanare le persone moleste”.
Quanto alla situazione del parcheggio, secondo Balleari “circa la situazione denunciata nella sua interpellanza sono disponibile a effettuare un sopralluogo, con Amiu e Aster, per risolvere il problema della pulizia e dell’accesso alla zona, installando magari una sbarra limitatrice di altezza”.
Già nelle scorse settimane si era parlato di questo problema. “Il piazzale - scriveva ancora Avvenente nel testo di una interrogazione a risposta scritta - si presenta in condizioni igieniche pessime. Servono interventi di pulizia che non siano sporadici e una tantum. Mi pare evidente che sia necessario predisporre una frequenza dei passaggi e degli interventi di pulizia con una cadenza più ravvicinata, tenendo conto che l’area in oggetto è di fatto il terminale di Ponente della Navebus, quindi un biglietto da visita per i molti turisti che giungono a Pegli”. E tenendo anche conto che il parcheggio è molto utilizzato, sia da chi si serve poi del mezzo pubblico sia da chi sosta a Pegli o ci vive.
Ma è proprio dalla risposta da parte dell’assessore comunale Stefano Balleari che si evinceva quanto le pulizie siano infrequenti: “Secondo Genova Parcheggi - scrive Balleari - si è provveduto ad intensificare le pulizie dell’area con cadenza quindicinale anziché mensile. In data 2 luglio, inoltre, è stata effettuata una pulizia straordinaria dell’area, compresi i corridoi di transito dei mezzi pesanti. Si precisa che le pulizie verranno effettuate i giorni 1 e 16 di ogni mese, qualora festivi, entro il primo giorno non festivo successivo”. Ma è veramente troppo poco, se si vuole avere un serio e reale controllo dell’area.
Commenti