Il Nazionale

Cronaca | 30 luglio 2020, 16:53

Intitolato a Daniele Ressi il nuovo deposito di Atp in Valpolcevera [FOTO]

Don Davide Ricci: "Ci manca davvero molto anche per la sua capacità di fare sindacato a difesa dei lavoratori"

Intitolato a Daniele Ressi il nuovo deposito di Atp in Valpolcevera [FOTO]

Inaugurata la nuova rimessa Atp della Valpolcevera: l'infrastruttura, che risulta fondamentale per il mantenimento ed il miglioramento delle linee, è stata intitolata a Daniele Ressi, autista di Atp e rappresentante sindacale Uil scomparso il 30 luglio di quattro anni fa a seguito di un tragico incidente.

Alla cerimonia e scopertura della targa intitolata a lui hanno partecipato i due genitori Tina e Mario, con loro Claudio Garbarino (consigliere delegato ai trasporti di Città Metropolitana), Enzo Sivori (presidente di Atp Esercizio), Marco Campora (assessore comunale ai Trasporti); presenti anche tanti lavoratori e colleghi di Ressi che in azienda chiamavano ‘Rex’, e i rappresentanti di Uil Mario Ghini (segretario generale Uil Liguria), Roberto Gulli (segretario generale Uiltrasporti Liguria), Giuseppe Gulli (segretario organizzativo Uiltrasporti Liguria).

Don Davide Ricci, vice parroco della parrocchia di Nostra Signora della Neve, ha benedetto ricordando il giovane: “Daniele era uno di noi, un giovane in gamba e un grande lavoratore, ci manca davvero molto anche per la sua capacità di fare sindacato a difesa dei lavoratori e con grande spirito collaborativo: siamo contenti di poterlo ricordare dedicandogli uno spazio di lavoro”.

Per quanto riguarda il deposito risulta essenziale all'attività di Atp perché i lavori di sistemazione e bonifica dell'area di circa 2000 metri quadrati consentiranno di parcheggiare 22 mezzi; ma l'operazione portata a termine ha coinvolto anche gli autotrasportatori genovesi che da tempo reclamavano spazi adeguati, come spiega Garbarino: “Abbiamo creato le condizioni per salvaguardare il servizio di Atp in questa vallata che ha sempre più bisogno di servizi pubblici all’altezza, ma abbiamo anche risposto all’esigenza che ci è stata presentata dagli autotrasportatori: anche loro avevano bisogno di spazio e noi abbiamo compreso appieno la loro richiesta; una parte dello spazio è data in gestione ai privati che proprio in questi giorni stanno sistemando l’area”.

Redazione

Commenti