Il Nazionale

Cronaca | 20 luglio 2020, 16:17

Voltri, è ripartita ‘La spiaggia dei bambini’

Torna operativa l'iniziativa a cura del patto di sussidiarietà 'Attività cittadine e territoriali per l’infanzia e l’adolescenza' a Genova, insieme al circolo 'Arciragazzi Prometeo' e col supporto del Municipio VII Ponente: iscrizioni aperte

Voltri, è ripartita ‘La spiaggia dei bambini’

Anche quest’anno, seppur con qualche giorno di ritardo dovuto all’emergenza sanitaria e alla necessità di riorganizzare le cose, può partire ufficialmente l’iniziativa de ‘La spiaggia dei bambini’ organizzata dal patto di sussidiarietà ‘Attività cittadine e territoriali per l’infanzia e l’adolescenza’ a Genova insieme al circolo ‘Arciragazzi Prometeo’. Il centro estivo ha ripreso a operare la settimana scorsa e come sempre gode del supporto da parte del Municipio VII Ponente: il punto dove si svolgono le attività è la spiaggia di Voltri nella zona più a Ponente.

“L’emergenza sanitaria - spiegano gli organizzatori - ha reso necessaria una profonda riprogettazione della spiaggia e, grazie al Municipio VII Ponente, che della spiaggia è coinventore e referente, sarà possibile quest’anno avere a disposizione postazioni fisse di ‘ombra’, in gazebo di tre metri per tre, fra loro distanziati quanto necessario così da poter ospitare i ‘piccoli gruppi’ previsti per le attività estive. Saranno disponibili giochi per ciascun gruppo, quotidianamente igienizzati, oltre allo spogliatoio e ai servizi igienici dedicati. I bagnini e le bagnine renderanno possibile la fruizione in sicurezza del mare e apposite figure ‘jolly’ supporteranno il personale dei centri. Tutta la riprogettazione è in corso al massimo della velocità possibile per reperire le strutture, organizzare il nuovo sistema gestionale e trovare le risorse; ci è sembrato giusto partire, ma avremo comunque bisogno dell’aiuto da parte di tutti”.

Presso la spiaggia saranno a disposizione dotazioni come termoscanner, mascherine, guanti, soluzioni igienizzanti, per ogni evenienza, oltre al materiale ‘tradizionale’, vale a dire il kit per il pronto soccorso e i giochi. Le iscrizioni sono aperte e si invitano gli interessati a segnalare: il giorno o i giorni; l’orario (sono disponibili tre tipologie di turno: la mattina dalle 9 alle 14; il pomeriggio dalle 13 alle 18; oppure tutta la giornata, con orari flessibili, come da tradizione); il numero di bambini o ragazzi e la fascia d’età prevalente; il numero dei ‘piccoli gruppi’ e la loro consistenza, se da 5, 7 o 10, così da poter predisporre le postazioni di accoglienza. I costi sono invariati rispetto agli anni passati. Si può scrivere all’indirizzo email spiaggiadeibambini@gmail.com.

Yuri Pertichini, tra gli storici animatori del circolo, afferma: “Finalmente ripartiamo con la spiaggia dei bambini di Genova, siamo sperimentali ma assolutamente in regola con le mille linee guida per la sicurezza: tenaci e in direzione ostinata e contraria. Grazie al Municipio VII Genova Ponente e al progetto Act Genova, grazie ad Arciragazzi Prometeo e a Allegra Poltini, Davide Rusca, Edoardo Perdelli, Federica Venzano, Margherita Ruggieri, senza dimenticare la tenacia di chi ci ha creduto come Matteo Frulio e la presenza costante di Mariella Garbero; lo dobbiamo ai bambini, ai ragazzi e ai centri estivi, un minimo sindacale di restituzione per i loro sacrifici, cresceremo via via, ma partiamo”.

Alberto Bruzzone

Commenti