La nuova ‘Casa della salute’ di Quarto apre le porte a Genova: dopo la posa della prima pietra nel novembre di due anni fa la struttura polifunzionale sita all’interno dell’ex ospedale psichiatrico di Quarto è oggi una realtà, 2.500 metri quadrati completamente ristrutturati e destinati ai servizi essenziali di primo livello e di specialistica ambulatoriale propongono al cittadino un ambiente rinnovato e funzionale con accessi ben identificati e facilmente fruibili circondato da un’area esterna di circa 4.000 mq.
La struttura è stata presentata oggi con la partecipazione del presidente regionale Giovanni Toti, l’assessora regionale alla Sanità Sonia Viale, l’assessora regionale alla Formazione Ilaria Cavo e l’assessora comunale alle Politiche socio-sanitarie Francesca Fassio. “È stato un lavoro imponente – ha spiegato Toti – per consegnare ai cittadini una casa della salute che offrirà una serie di servizi vicini a casa evitando di rivolgersi all’ospedale e garantendo non solo risposte ai bisogni di salute di ciascuno ma anche un’effettiva ed efficace presa in carico dei soggetti più fragili in un percorso che coinvolga anche associazioni e famiglie; in questi anni abbiamo aperto il palazzo della salute di Pegli, la casa della salute di Voltri, pochi giorni fa eravamo a Recco per i nuovi ambulatori dell’ex ospedale S. Antonio ed oggi un altro tassello fondamentale per il levante della città mentre prosegue la progettazione della casa della salute della Valpolcevera e Vallescrivia”.
“Quello di oggi – ha aggiunto Viale – è un traguardo importante raggiunto anche recuperando e riqualificando una parte importante di una struttura architettonica di grande pregio, in passato in gran parte abbandonata; questa è una cittadella della salute in cui si realizza l’integrazione tra ospedale e territorio, con gli ambulatori specialistici, il riferimento per le cure domiciliari, la guardia medica, il Cup, l’anagrafe sanitaria ed il centro prelievi. Proseguiamo il percorso per una sanità sempre più a chilometro zero, realmente vicina ai bisogni dei cittadini: questo è un luogo dove s’incontrano il mondo del coordinamento delle associazioni e il sistema sanitario, dove il disagio mentale ha una particolare attenzione rispetto ai bisogni della comunità e convive perfettamente con la risposta territoriale ai bisogni di salute dei cittadini; la casa della salute integra e completa questa visione di sistema". Altra novità che rende la struttura maggiormente a misura di cittadino è l’attivazione della navetta gratuita “Salutebus” in collaborazione con Amt Genova che da domani collegherà la casa della salute al Gaslini da lunedì a venerdì dalle 7 alle 14.30 con frequenza ogni trenta minuti; la navetta, da 19 posti, seguirà un percorso circolare con capolinea in via V Maggio e fermate al Gaslini, casa della salute, corso Europa, via Carrara e ritorno in via V Maggio.
Cronaca | 08 luglio 2020, 15:58
La rinascita di Quarto parte dalla nuova casa della salute: aperta da oggi la struttura polifunzionale [FOTO]
Attiva anche ‘Salutebus’, la navetta gratuita che collega l’Asl3 con l’ospedale Gaslini
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti