“La direzione generale dell’ospedale San Martino di Genova – si legge in una nota – è lieta di comunicare che da questa mattina anche la polizia municipale entra ufficialmente a far parte del progetto 112, il numero unico da contattare per tutte le emergenze”.
“La direttiva europea, - spiega la nota - attivata da tempo in tutti i paesi dell’Unione, prevede infatti che componendo il 112, sia da telefono fisso che da cellulare, il cittadino possa chiedere l’intervento d’emergenza del soccorso sanitario (in Italia 118), delle forze dell’ordine (112 o 113) o dei vigili del fuoco (115) grazie ad una centrale unica di risposta in grado di smistare la richiesta all’ente operativo adeguato; inoltre, in caso di eventi complessi che richiedono l’intervento di più enti, la centrale ha la possibilità di allertarli tutti consentendo maggiore tempestività ed efficienza; la Liguria è stata la seconda regione in Italia, dopo la Lombardia, ad offrire la copertura su tutto il territorio regionale a partire dal 19 aprile del 2017; l’ingresso della polizia municipale nel progetto rappresenta un momento importante ed una grande opportunità perché permetterà di velocizzare i tempi d’intervento sul territorio”.
“L’evento di oggi segna una tappa importante per la regione – dichiara il presidente Giovanni Toti – che è stata tra le prime ad aver attivato il 112 come numero unico per le emergenze nel 2017, oggi completiamo tutto il ciclo con l’inserimento anche della polizia municipale e pertanto in caso di necessità i cittadini possono comporlo e richiedere l’intervento d’emergenza. Inoltre chi vuole può anche scaricare l’app ufficiale ‘Where are u’ che in caso d’emergenza vi permette di chiamare il 112 ed inviare automaticamente al centro operativo i dati di geolocalizzazione, consentendo di conoscere in tempo reale il luogo esatto in cui vi trovate, soprattutto se siete in difficoltà e non riuscite a fornire informazioni precise sulla vostra posizione”.
“L'inserimento della polizia locale nella centrale 112 – aggiunge il sindaco di Genova Marco Bucci – è un ulteriore passo in avanti verso la semplificazione dei servizi e delle emergenze, siamo contenti che dopo un lavoro articolato la nostra polizia possa entrare a collaborare fattivamente ad un progetto europeo; l'obiettivo è quello di migliorare il più possibile la tempistica degli interventi e renderli efficaci al massimo”.
Cronaca | 16 giugno 2020, 17:09
Anche la polizia municipale entra a far parte del numero unico di emergenza 112
Permetterà di velocizzare i tempi d’intervento sul territorio in alcune situazioni che sono tipicamente di competenza
In Breve
mercoledì 21 maggio
Commenti