L’obiettivo è sviluppare progetti mirati al sostegno sociale, sanitario e psicologico, soprattutto alle fasce più fragili. Anche l’Asl To3 entra nel progetto “Ripartiamo Insieme” promosso dal Consorzio Pinerolo Energia (Cpe), che ha coinvolto coinvolti Unioni dei Comuni, Comuni del Pinerolese, Regione, Città metropolitana, sindacati, Camera di commercio di Torino, Diocesi di Pinerolo, Diaconia valdese, Ciss, Aziende del territorio e agenzie formative.
L’iniziativa è nata per fronteggiare la crisi economica che segue l’emergenza sanitaria del nuovo coronavirus e rilanciare il Pinerolese. Una crisi che avrà inevitabilmente risvolti sociali e sulla salute, perciò il contributo dell’Asl sarà significativo, come sottolinea Francesco Carcioffo, presidente di Cpe.
«La convenzione ribadisce alcuni principi che sono la base fondante della nostra attività, quali la promozione e la tutela della salute. Li propone in un’ottica innovativa e di cambiamento, quella della “comunità solidale”, che ridisegna i rapporti fra le parti, enti, istituzioni, aziende e restituisce alla società civile un ruolo attivo e progettuale» è il commento del direttore generale dell’Asl To3 Flavio Boraso.
Commenti