Il Nazionale

Cronaca | 13 maggio 2020, 18:53

Luserna San Giovanni dona gilet catarifrangenti per i raccoglitori della frutta

L’iniziativa è finalizzata a rendere più sicura la circolazione sulla Provinciale 161 poiché la maggior parte dei ragazzi di origine africana si sposta in bici verso la pianura

Luserna San Giovanni dona gilet catarifrangenti per i raccoglitori della frutta

Con l’avvicinarsi della stagione di raccolta della frutta il Comune di Luserna San Giovanni rifornisce di gilet catarifrangenti i migranti che percorrono la Provinciale 161 quotidianamente in bicicletta per raggiungere le campagne dove lavorano. «Era un obiettivo che perseguivamo ormai da anni ma non era facile trovare un referente tra i ragazzi di origine africana che vivono in Valle. Ora, grazie alla disponibilità di Casimir Yobouet Yao, che aveva fatto portavoce nella donazione di 1.930 euro all’Unione montana del Pinerolese per l’emergenza sanitaria, è stato possibile radunare i ragazzi a cui destinare cinquanta gilet catarifrangenti e mascherina» spiega Massimo Chiarbonello, comandante della polizia locale di Luserna San Giovanni.

La consegna è avvenuta nel pomeriggio di oggi all’ingresso del municipio di Luserna San Giovanni. Il dono è un contributo per risolvere un problema di sicurezza stradale, che si ripresenta ogni anno durante la stagione di raccolta della frutta lungo la Provinciale 161 che percorre la Val Pellice. In passato un migrante era già stato investito, fortunatamente senza conseguenze.

«Questi ragazzi iniziano a lavorare al mattino molto presto e tornano in valle, dove vivono, solamente la sera – aggiunge Chiarbonello –. Percorrendo la strada in bici rischiano spesso di esser investiti».

Elisa Rollino

Commenti