<script async src="//advx.esprimo.com/www/delivery/asyncjs.php"></script>
9 maggio 2010 - 9 maggio 2020. Sono passati dieci anni dal giorno più bello della storia della pallavolo maschile cuneese.
Dieci anni fa la Bre Banca Lannutti Cuneo vinceva il suo primo, storico, tricolore, al termine di una partita memorabile contro uno squadrone leggendario quale l'Itas Diatec Trentino.
La "Futurshow Station" di Bologna fu il teatro di quell'impresa, a lungo sognata dai tifosi cuneesi ma mai realizzata fino alle ore 20 di quel fantastico giorno.
L'esodo dei Cuneesi verso il capoluogo emiliano fin dalle prime ore della mattina, la tensione del prepartita, la bolgia del palazzetto. E poi il match ed il suo inizio in salita con un primo set perso malamente da Wijsmans e compagni (14-25). E poi ancora la reazione, la rimonta, la voce dei Blu Brothers che diventa sempre più forte, assordante, trascinante.
Trento si sfalda, i suoi tifosi (superiori a livello numerico) si sentono sempre meno. Cuneo inizia la rimonta con i colpi del capitano, i muri di Mastrangelo, le bordate di Nikolov, l'esperienza di Grbic, le schiacciate di Parodi, i miracoli in difesa di Henno.
Fino all'ultima palla. Fino al tripudio finale. Gli addetti alla sicurezza hanno il compito di impedire l'invasione di campo e si dispongono a cerchio attorno al parquet. Ma la gioia è incontenibile seppur pacifica e l'euforia di una città si materializza in un abbraccio collettivo: giocatori, allenatori, tifosi, dirigenti si fondono mentre nel palazzo riecheggia a tutto volume "Ma il cielo è sempre più blu" di Rino Gaetano, colonna sonora di quel giorno.
"I campioni dell'Italia siamo noi" il coro cantato fino allo sfinimento, fino a quando le corde vocali lo consentono.
Una festa che continuò per giorni, un'emozione indelebile vissuta dieci anni fa. Ma sembra ieri.
Di seguito il tabellino del V-Day 2010
Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 3-1 (14-25, 25-20, 25-22, 25-20)
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 10, Henno (L), Parodi 16, Fortunato 2, Nuti, Nikolov 16, Grbic 5, Peda, Mastrangelo 10, Patriarca, Pieri. Non entrati Jeroncic, Marchisio. All. Giuliani.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 18, Birarelli 9, Juantorena 15, Zygadlo 1, Vissotto 13, Sala 10, Sokolov, Herpe, Bari (L), Gallosti. Non entrati: Riad, Corsini. All. Stoytchev.
ARBITRI: Cinti, Barbero. Spettatori 9000 circa (8400 paganti), incasso 230.000 euro. Durata set: 36', 27', 29', 28'; tot: 120'.
Le cifre - Trento: 19 battute sbagliate, 9 ace (4 Kaziyski, 2 Juantorena e Sala), 69% ricezione perfetta, 71% positiva, 53% attacco, 11 muri (4 Birarelli, 2 Vissotto e Sala), 30 errori (19bs+11).Cuneo: 17 bs, 6 ace (4 Nikolov, 2 Grbic), 38% ricezione perfetta, 51% positiva, 52% attacco, 9 muri (4 Mastrangelo), 21 errori (17bs+4).
Commenti