Il Nazionale

Cronaca | 04 maggio 2020, 15:02

Coronavirus, le parole del sindaco Montà: "C'è bisogno di responsabilità individuale"

Il primo cittadino di Grugliasco: "Non si può pensare a un controllo capillare, il mio ringraziamento va ai volontari"

Coronavirus, le parole del sindaco Montà: "C'è bisogno di responsabilità individuale"

"Al di là delle valutazioni che ciascuno può fare sull'opportunità, adeguatezza e chiarezza del provvedimenti statali e regionali, mi pare che alla base emerga di fondo un chiaro messaggio: responsabilità individuale". Così Roberto Montà, il sindaco di Grugliasco, a poche ore dopo l'avvio della Fase 2 contro il Coronavirus.

"Non si può pensare, guardando alla nostra città, con centinaia di attività economiche e produttive, decine di aree verdi, chilometri di strade e viali, di chiedere alla Polizia locale, cui si uniscono le altre forze dell'ordine – continua Montà – di poter effettuare un controllo capillare, a maggior ragione in un contesto di parziale ritorno alla normalità. Lo dico prima, a scanso di equivoci, non per disinteresse e mancanza di volontà mia e della Polizia Locale, ma per evidente impossibilità con le risorse date".

Le aree verdi saranno controllate con l'ausilio dei volontari della Associazione Nazionale Carabinieri, "a cui va il mio ringraziamento a nome della città, in particolar modo per quello che riguarda il divieto di utilizzo delle aree gioco e di assembramenti - aggiunge Montà -. I volontari, da ringraziare anch'essi, che hanno collaborato e stanno collaborando con la Protezione Civile saranno impegnati nella distribuzione delle mascherine acquistate dalla Regione con le donazioni dei privati e nelle altre attività di assistenza, ben sapendo che alcuni di loro riprenderanno il proprio lavoro".

Continua, inoltre, l'attività di assistenza e supporto ad anziani e soggetti fragili che si rivolgono al tel. 011 4013013. "Mi riserverò, come è previsto dalla legge, la chiusura di aree verdi, parchi e attività economiche di cui avrò evidenza conclude il primo cittadino – attraverso le relazioni delle forze dell'ordine, del mancato reiterato rispetto delle misure previste dalla disposizioni in essere. Penso che tutti abbiamo chiaro che la guida sono i comportamenti individuali, il distanziamento fisico e l'utilizzo dei dispositivi di protezione il principale strumento che ciascuno di noi ha per ritornare alla vita, non una continua caccia alle violazioni che diventano in questo contesto riscontrabili solo in situazioni manifeste. Conto sulla collaborazione e il buon senso di tutti per avviare una fase molto delicata e con margini di incertezza che sarà decisiva per accompagnare al progressivo allentamento delle misure. È importante porre la massima attenzione perché è in gioco la nostra salute e la possibilità per molte attività economiche, sportive e culturali di poter riprendere la propria attività seppur con tutte le cautele necessarie".

comunicato stampa

Commenti