"Congratulazioni da parte mia e a nome di Regione Liguria per il riconoscimento prestigioso ottenuto da Diego che ha unito la necessità dovuta alla sua malattia con la passione per la cucina trovando una soluzione creativa che aiuterà molte altre persone e ragazzi come lui: questi sono i liguri, grazie Diego, complimenti, siamo orgogliosi di te": lo ha dichiarato il presidente regionale Giovanni Toti in merito al riconoscimento attribuito a Diego Costi, genovese di 15 anni e studente del liceo linguistico ‘Grazia Deledda’, che ha ricevuto l'attestato di "Alfiere della Repubblica" dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'invenzione del gelato adatto a chi è affetto, come lo stesso Diego, dal morbo di Crohn.
"La sua storia, il suo coraggio e la sua grande determinazione - ha detto l'assessora alla Formazione e alle politiche giovanili Ilaria Cavo - ci hanno emozionato, complimenti Diego, sei un esempio per tanti giovani e un messaggio di speranza per tutti noi". L'idea del gelato per i malati di morbo di Crohn era stata presentata per la prima volta l'anno scorso a Genova ed è stata giudicata valida dall’unità di gastroenterologia dell’ospedale Gaslini diretto dal Paolo Gandullia che ha seguito Diego nella diagnosi e nel percorso di cura.
Cronaca | 22 aprile 2020, 14:19
Il quindicenne genovese Diego Costi "Alfiere della Repubblica" per l'invenzione del gelato adatto ai malati del morbo di Crohn
Cavo: "La sua storia, il suo coraggio e la sua grande determinazione ci hanno emozionato, un esempio per tanti giovani"
In Breve
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio
Commenti