Il Nazionale

Sport | 15 aprile 2020, 08:30

Il giornalismo sportivo italiano piange la morte di Franco Lauro

Volto noto di RaiSport, aveva 58 anni ed è stato rinvenuto privo di vita nella sua abitazione dai carabinieri della stazione San Lorenzo in Lucina che si erano recati nel suo appartamento nel centro di Roma, dopo la segnalazione di una donna che non aveva sua notizie da un paio di giorni

Il giornalismo sportivo italiano piange la morte di Franco Lauro

Il giornalismo sportivo italiano è in lutto: è morto ieri Franco Lauro, volto noto di RaiSport. Aveva 58 anni ed è stato rinvenuto privo di vita nella sua abitazione dai i carabinieri della stazione San Lorenzo in Lucina che si erano recati nel suo appartamento nel centro di Roma, dopo la segnalazione di una donna che non aveva sue notizie da un paio di giorni.

Lo avrebbe stroncato un infarto.

Appassionato di calcio e basket, esperto di calciomercato, Lauro è stato protagonista di numerose telecronache e negli ultimi anni era alla conduzione e all'approfondimento del notiziario sportivo Rai. Era nato a Roma nell’ottobre del 1961, ma le sue origini erano irpine. Lavorava in Rai – con signorilità ed equidistanza ed un occhi sempre vigile sul calcio dilettantistico  - dal 1984 ed in Via Mazzini è presto diventato uno dei volti e delle voci più note e amate.

Di lui scrive rainews.it: “Ha commentato 8 Olimpiadi estive e una invernale (Torino 2006), 6 edizioni dei Mondiali di calcio, e altrettante degli Europei, 12 Europei di basket, 3 Mondiali di basket, i Goodwill Games del 1990 a Seattle, varie edizioni dei Giochi del Mediterraneo e Universiadi. Grande esperto di basket, nel 1995 ha commentato la storica impresa della Nazionale femminile di pallacanestro allenata da Riccardo Sales, medaglia d'argento agli Europei di Brno. Nel 1999 ha poi raccontato, insieme a Dado Lombardi, le gesta della Nazionale di pallacanestro dell'Italia di Bogdan Tanjevi campione d'Europe in teerra di Francia. Nel 1996, in occasione dell'attentato terroristico alle Olimpiadi di Atlanta, è rimasto in studio quasi ininterrottamente per 32 ore per curare tutti i collegamenti con le reti e i Tg.

Nel 2003, insieme a Giampiero Galeazzi, è stato al timone della Domenica Sportiva edizione del cinquantenario, nel 2004 di Domenica Sprint e dal 2005 della trasmissione '90° minuto Serie B'. Dal 2008 al 2014 ha poi condotto '90° minuto Serie A', mentre nel giugno e luglio 2010 è stato il conduttore di Dribbling Mondiali su Rai2. Nel 2016-2017 conduceva il pre e post partita della Coppa Italia con Mario Sconcerti”.

"Ci ha lasciato un bravo collega e una persona perbene. Franco Lauro lascia un grande vuoto a Raisport e un dolore straziante in tutti quelli che lo hanno conosciuto". Così il vicedirettore di RaiSport Enrico Varriale su Twitter.

Walter Alberto

Commenti