Il Nazionale

Cronaca | 08 aprile 2020, 17:29

Grugliasco, cambia l'appalto. Eliminato l'autovelox su corso Allamano, completata la copertura di "cacciatori" di semafori rossi agli incroci

L'assessore Bianco: "Si tratta di una delle strade a maggiore tasso di incidenti e vogliamo cercare di ridurne la pericolosità"

Grugliasco, cambia l'appalto. Eliminato l'autovelox su corso Allamano, completata la copertura di "cacciatori" di semafori rossi agli incroci

Cambia l'appalto per il Comune di Grugliasco e gli autovelox si preparano a cedere il passo ai "photored", ovvero gli occhi elettronici che - invece di andare a caccia degli eccessi di velocità - si concentreranno sulle infrazioni semaforiche. La zona sotto la lente di ingrandimento è il tratto cittadino di corso Allamano, la lunga arteria che da Torino arriva a Rivoli per poi proseguire verso la valle di Susa.

"Si tratta - dice Raffaele Bianco, assessore comunale a Trasporti e Viabilità - della strada con l'indice di incidentalità più alta di Grugliasco. E quindi siamo determinati a intervenire non per fare cassa, ma per cercare di rendere più sicuro quel tratto".

A livello "geografico", le zone rimarranno quelle che già ora sono interessate da rilevatori, in particolare l'incrocio in corrispondenza della Comau, dove verrà eliminato l'autovelox, e quella all'incrocio dove una volta c'era il punto vendita dell'Abit. "E se ne aggiungerà un altro all'incrocio più in prossimità di Torino, dove ci sono i campi da calcio Certezza, dove il flusso di traffico è importante e transita anche una pista ciclabile piuttosto frequentata - dice Bianco -. E' necessario che si garantisca anche in quel punto la massima sicurezza, in virtù del fatto che gli interventi in programma prevedono il collegamento del sistema di piste ciclabili e nuove strutture commerciali per cui è necessario proteggere l'incrocio. Tagliare un rosso, soprattutto in certi orari, potrebbe davvero portare a conseguenze molto gravi".

 

L'ok al nuovo appalto è arrivato con l'inizio di aprile. "Ma si tratta di un passo avanti di un percorso iniziato molto tempo prima, secondo tappe prestabilite in accordo con gli enti competenti e nel rispetto della normativa vigente".

redazione

Commenti