Nell'edizione del 30 marzo del Corriere dello Sport viene riportato un importante aggiornamento riguardante il futuro del campionato di serie A, di conseguenza anche quelli minori fino al dilettantismo.
Le 20 squadre di massima serie si sono poste come scadenza il 12 aprile - la domenica di Pasqua - per prendere una decisione definitiva sul proseguimento o meno del campionato. Se per quella data si sarà registrato un calo importante dei contagi, allora i club assieme alla Lega cominceranno a valutare la possibilità di tornare in campo. In caso contrario invece, prenderà corpo in modo concreto l’ipotesi di terminare qui la Serie A.
QUANTO RISPARMIEREBBE LA SERIE A TAGLIANDO 4 STIPENDI?
Lo stesso Corriere dello Sport ha riportato la cifra che i club risparmierebbero tagliando quattro mensilità, come ha già deciso di fare la Juventus. Si tratterebbe di 443,5 milioni di euro. Tra l'altro la Lega Serie A ha apertamente chiesto all'Associazione Italiana Calciatori di procedere in tal senso con l'interruzione degli stipendi.
BRESCIA - 4.8 MILIONI
LECCE - 7.5 MILIONI
VERONA - 7.7 MILIONI
UDINESE - 8.3 MILIONI
SPAL - 9 MILIONI
PARMA - 9 MILIONI
ATALANTA - 9.7 MILIONI
SAMPDORIA - 9.7 MILIONI
SASSUOLO - 10.1 MILIONI
GENOA - 10.9 MILIONI
TORINO - 14 MILIONI
FIORENTINA - 14.7 MILIONI
CAGLIARI - 15.3 MILIONI
BOLOGNA - 20 MILIONI
LAZIO - 26.7 MILIONI
MILAN - 34.1 MILIONI
NAPOLI - 36.7 MILIONI
INTER - 44 MILIONI
ROMA - 60 MILIONI
JUVENTUS - 91.3 MILIONI
Commenti